Venerdì 13 aprile si celebrerà a Torino il 55º anniversario della Brigata alpina Taurinense . Il comandante della brigata, generale Fausto Macor, accoglierà gli ospiti nella caserma Montegrappa (in corso IV novembre, 3), sede del comando, per una cerimonia militare di commemorazione che sarà seguita da un concerto della Fanfara degli alpini e del Coro della sezione ANA di Torino.
Per assistere al concerto sono disponibili 100 inviti, da richiedere, fino ad esaurimento, telefonando al numero 011/56032279 dalle 10 alle 12 di venerdì 13. L’inizio del concerto è fissato per le 19.30, con afflusso a partire dalle 18.30.
Ricordiamo che la gloriosa Brigata fu costituita a Torino nel 1952 con i reggimenti già appartenuti alle celebri Divisioni Cuneense e Taurinense , sciolte dopo la seconda guerra mondiale. Attualmente fanno parte della Brigata il 2º Alpini di Cuneo, il 3º di Pinerolo, il 1º reggimento artiglieria da montagna di Fossano, il 32º reggimento genio con sede a Torino, il Nizza cavalleria di Pinerolo ed il Reparto comando di stanza a Torino. I ranghi sono completati dal 9º Alpini de L’Aquila, unico reggimento non situato in Piemonte.
In oltre mezzo secolo di storia le unità alpine appartenenti alla Brigata hanno partecipato e si sono distinte in tutte le maggiori operazioni militari in Italia ed all’estero nonché a numerosi interventi a favore di popolazioni civili colpite da calamità naturali. Da ricordare le missioni in Mozambico, Bosnia, Albania, Kosovo, Macedonia ed il più recente e delicato impegno in Afghanistan nella missione NATO a sostegno del governo e della popolazione locali, con il 3º Alpini schierato a Kabul.