VICENZA Quando l'industria incontra il volontariato

    0
    67

    È avvenuto nella sede sezionale di Vicenza l’incontro tra gli alpini e il presidente dell’Ebara Pumps Europe, mr. Shu Nagata. L’Ebara multinazionale giapponese che fabbrica pompe idrauliche con due sedi in Italia, di cui una a Brendola nel vicentino ha donato alla Protezione civile della sezione di Vicenza 141 pompe, per un valore che supera i 25mila euro. Questa nuova attrezzatura ha spiegato Roberto Toffoletto, coordinatore della Protezione Civile vicentina sarà impiegata soprattutto nel drenaggio dell’acqua durante le alluvioni e gli straripamenti dei fiumi .

    Le 141 pompe sono già state distribuite tra le 15 squadre della nostra Protezione civile , ha aggiunto. Felice dell’accoglienza è stato il presidente Nagata, che ha così commentato: Alcuni collaboratori italiani mi avevano parlato dell’ANA e della loro Protezione civile. Siamo stati ben felici di aver fatto questa donazione perché, al pari della filosofia di Ebara Pumps, anche il lavoro dei volontari dell’ANA è finalizzato alla cura dell’ambiente e delle persone che ci abitano .

    Il gesto di Ebara nei nostri confronti ha concluso Enzo Simonelli, vice presidente dell’ANA di Vicenza dimostra ciò che da più parti è stata definita responsabilità sociale dell’impresa. Ebara non offre solo posti di lavoro e con essi benessere al territorio vicentino, ma dimostra anche una solida attenzione agli aspetti umani e ambientali del territorio stesso .

    Federico Murzio

    Pubblicato sul numero di novembre 2010 de L’Alpino.