VICENZA Da Vicenza a Messina in ricordo del capitano Masotto

    0
    75

    Gli alpini del gruppo di Noventa Vicentina sono andati a Messina per rendere omaggio al loro eroico concittadino capitano Umberto Masotto, morto nella battaglia di Adua, il 1º marzo 1896. Omaggio che da sempre viene tributato anche dal 24º gruppo di artiglieria terrestre della brigata Aosta, di stanza nella città siciliana. Ogni anno nella ricorrenza dell’epica battaglia, di fronte al monumento dedicato a Masotto e alle batterie siciliane, vengono resi gli onori a questo personaggio noventano che è stato tra le prime medaglie d’Oro alpine.

    La cerimonia coinvolge le massime autorità civili e militari con grande partecipazione degli studenti delle scuole superiori di Messina. Gli alpini del gruppo quest’anno erano doppiamente coinvolti in questa ricorrenza poichè hanno ospitato nella loro sede di Noventa il comandante del 24º reggimento artiglieria terrestre Peloritani , col. Antonello Arabia, accompagnato da una rappresentanza del suo Stato Maggiore.

    Nella stessa serata, presso la sala consigliare del municipio di Noventa Vicentina, il sindaco Carlo Alberto Formaggio, avendo convocato per l’occasione un consiglio comunale straordinario, ha insignito il 24º reggimento della cittadinanza onoraria di Noventa. Giorni dopo una delegazione di 9 alpini di Noventa sono stati ospitati a Messina. Accompagnati dall’assessore Graziano Zattra e dal consigliere Adelino Veronese, in rappresentanza della municipalità di Noventa, per consegnare la chiave simbolica della città veneta al reggimento Peloritani , davanti al monumento a Masotto e alle Batterie siciliane.

    Gli alpini di Noventa Vicentina, nelle tre giornate messinesi, hanno avuto un’accoglienza meravigliosa, sia dai Corpi militari che dalla cittadinanza e dal gruppo alpini di Messina, con il capogruppo Luciano Di Nuzzo.

    Pietro Cristofari

    Pubblicato sul numero di ottobre 2009 de L’Alpino.