VALSESIANA Nuova sede a Romagnano Sesia

    0
    428


    È stata una giornata di festa per gli alpini del gruppo di Romagnano Sesia che hanno inaugurato la nuova sede. La cerimonia ha avuto inizio in piazza Libertà, con gli onori ai Caduti al monumento che li ricorda e la sfilata attraverso le vie cittadine, è proseguita presso la nuova sede, dove si è svolto l’alzabandiera.
    La sede è ampia e confortevole e la lapide, semplice nelle linee, raffigurante il profilo del Monte Rosa ed un cappello alpino stilizzato, è impreziosita da una frase tratta da ‘Centomila gavette di ghiaccio’: la Signora Luisa Bedeschi ci ha concesso l’opportunità di ricordare così, attraverso le belle parole del suo compianto marito, tutti i nostri defunti alpini. Alla cerimonia hanno partecipato le autorità civili e religiose locali, il presidente della Provincia di Novara, rappresentanti dei carabinieri e della polizia stradale, associazioni d’arma e di volontariato, oltre a tanti alpini con i gagliardetti dei gruppi che hanno accompagnato il vessillo sezionale della Valsesiana scortato dal presidente Marco Zignone e da numerosi consiglieri. Particolarmente gradita è stata la presenza del Senatore Luigi Manfredi, generale già comandante del IV C.A.A. La S. Messa, officiata dall’Abate dell’Abbazia di San Silvano, Monsignor Ponti, è stata accompagnata dalla banda musicale cittadina: al termine l’inaugurazione della sede con la benedizione dei locali e della lapide. La giornata aveva avuto un prologo nella serata di sabato per l’esibizione del coro sezionale ‘Alpin dal Rosa’, molto apprezzata dal numeroso pubblico che affollava il salone dell’Istituto Sacro Cuore.


    Renzo Donetti