Il gruppo di Bienno ha inaugurato in località Valdaione, a quota 1.630 metri, un bivacco alpino (nella foto) ed una piazzola per l’atterraggio degli elicotteri, realizzati in due anni di lavoro e donati alla collettività. Il bivacco resterà aperto tutto l’anno e la piazzola servirà per l’atterraggio degli elicotteri del 118 e delle forze dell’ordine, per il soccorso alpino e per gli interventi in caso di incendi boschivi. Per la realizzazione di queste strutture le penne nere di Bienno, coadiuvate dagli amici volontari, hanno lavorato per complessive 964 ore.
Alla cerimonia di inaugurazione c’erano il sindaco di Bienno Germano Pini, il consigliere nazionale Ferruccio Minelli, il vice presidente sezionale Ciro Ballardini, il capogruppo di Bienno Giovan Battista Zanella, oltre a numerosi alpini, aggregati e cittadini che non hanno fatto mancare caldi applausi per le penne nere. La Messa è stata officiata da mons. Mario Morandini, che ha proceduto alla benedizione delle nuove strutture e di una scultura lignea che raffigura il Buon Samaritano e la Madonna della Neve , realizzata dagli scultori camuni Mauro Bernardi e Gian Mario Monella.
Pubblicato sul numero di novembre 2010 de L’Alpino.