I veci del Tirano hanno ricordato gli alpini della 49ª compagnia che il 12 febbraio1972 morirono sotto una slavina durante i campi invernali, nei pressi di Malga Villalta, in alta Val Venosta. Si sono ritrovati, insieme all’ultimo comandante del Tirano gen. Roberto Filippazzi, ai piedi della cappelletta eretta vicino al luogo della tragedia. Il gen Filippazzi ha commemorato i sette alpini che furono travolti dalla slavina (Marcolongo, Bellini, Corbetta, Boschini, Del Monte, Tognella, Saviane) e i sei paracadutisti della Folgore uccisi recentemente a Kabul.
É seguita la deposizione di una corona, e la recita della Preghiera dell’Alpino da parte di due alpini della 49ª compagnia. Il giorno seguente si è tenuta a San Valentino alla Muta l’annuale assemblea dei soci dell’Associazione Battaglione Alpini Tirano (ABAT). La prossima assemblea è prevista per settembre 2010 in provincia di Brescia e il prossimo raduno del Tirano a Glorenza, nel settembre 2011.
Per informazioni visitare il sito del Tirano www.iltirano.org.
Pubblicato sul numero di dicembre 2009 de L’Alpino.