Ski roll: a Bergamo la prima edizione

    0
    72

    A LUINO IL TROFEO VITTORIO FORMENTANO Sul podio anche Luino e Varese Otto le sezioni che hanno partecipato all’appassionante gara.

    La sezione di Bergamo si è aggiudicata l’artistico trofeo alla memoria del professor Vittorio Formentano (fondatore dell’A.V.I.S. e capitano degli alpini) alla prima edizione della gara nazionale di ski roll organizzata dagli alpini del gruppo di Cunardo, sezione di Luino. È stato il degno coronamento dei festeggiamenti per i 75 anni del gruppo, durante la Festa sezionale di Valle .
    La competizione si è svolta attraverso le valli del Luinese (Valtravaglia, Valganna e Valmarchirolo). Lungo il tracciato numeroso pubblico ha incitato gli atleti, sostenendoli nella loro fatica. Gli sportivi si sono dati battaglia su un percorso veramente bello che copriva un tratto di 10 chilometri. Alla presenza di Dino Perolari, della commissione sportiva nazionale, alle ore 15 a Germignaga veniva dato il via alla lunga teoria di concorrenti. Il percorso ha impegnato gli atleti impegnati per i primi cinque chilometri in un tragitto sulla pista ciclabile che costeggia il fiume Margorabbia e per gli altri cinque sulla salita della Grantola, strada provinciale, fino al traguardo, posto a Cunardo, in piazza IV Novembre.
    Anche all’arrivo un pubblico caloroso ha accolto con grande entusiasmo gli atleti.
    Poi la cerimonia della premiazione, con Bergamo al comando, seguita da Luino e Varese. Applausi per tutti, vincitori e non, giacché mai, nelle gare alpine, è importante davvero partecipare, come ha sottolineato un ospite d’onore, Leonardo Caprioli che ha avuto parole di elogio per tutti.
    È stata una giornata sportiva il cui ricordo resterà sicuramente nel cuore di tutti i concorrenti, dello straordinario pubblico e di quanti direttamente ed indirettamente, hanno collaborato all’organizzazione di questa nuova disciplina alpina.


    Giovanni Morisi


    Questa la classifica generale:


    Classifica per Sezioni:
    1º Bergamo, 2º Luino, 3º Varese. Seguono Biella, Milano, Lecco, Omegna
    e Sondrio.
    Nelle tre categorie individuali si sono piazzati ai primi posti:
    SENIOR
    1º (a pari merito) Andrea Stella (Biella) e Stefano Cordoni (Milano); 3º Giuseppe Frigerio (Lecco); 4º Fabio Pasini (Bergamo); 5º Alberto Gatti (Bergamo).
    MASTER A
    1º Alessandro Riccardi (Bergamo);
    2º Maurizio Pasini (Bergamo);
    3º Fabrizio Arnaboldi (Bergamo);
    4º Roberto Pizzuto (Varese);
    5º Sergio Molteni (Varese).
    MASTER B
    1º Andrea Chiò (Omegna);
    2º Giuliano Sibilia (Luino);
    3º Luciano Fumis (Luino).