SAVONA 90 anniversario del gruppo

    0
    47

    Dopo il 5º raduno della Val Bormida, organizzato dal giovanissimo gruppo di Dego, eccoci a festeggiare il gruppo più vecchio della sezione di Savona, e uno dei più vecchi dell’ANA. Organizzata dagli alpini della Valle Erro, sotto la guida del capogruppo Giovanni Nisi, del segretario Alfredo Merialdo reduce di guerra e dalla prigionia in Germania e con la collaborazione dell’amministrazione comunale, la manifestazione ha avuto un notevole successo. Grande affluenza di alpini dalla Sezione e dalle province vicine e moltissimo pubblico. Giorni di festa, pur non dimenticando i numerosi Caduti per la Patria nelle due guerre ed in tempo di pace.

    Ammassamento nel cortile della sede del Gruppo dove, nell’attesa della sfilata, la fanfara sezionale Monte Beigua ha tenuto un applaudito concerto, insieme al coro Monte Greppino. Sfilata delle grandi occasioni, tra due ali di folla plaudente e commossa alla vista di tanti alpini. Ogni famiglia di Sassello e dintorni ha dato alla Patria uno o più alpini, molti sono andati avanti nelle due guerre; la popolazione li ha ricordati con intensa commozione, unendosi ai partecipanti nella sosta davanti al monumento ai Caduti e in chiesa per la Messa.

    Particolarmente commoventi le parole del parroco all’omelia, oltre che al termine del rito del sindaco Paolo Badano che si è complimentato per la vitalità dell’ANA, che ha compiuto 90 anni e di riflesso del Gruppo suo coscritto , dove ci sono molti bocia disposti a dare una mano ai veci . Ha chiuso il presidente sezionale Gian Mario Gervasoni.

    Pubblicato sul numero di dicembre 2009 de L’Alpino.