Uno degli scopi della nostra associazione, spesso sottolineato nei suoi interventi dal nostro Presidente nazionale, è quello di estendere anche alle giovani generazioni il nostro bagaglio di esperienze e valori. La sezione di Piacenza, tramite il coordinatore dei giovani Gazzola, è riuscita ad organizzare un incontro tra gli alpini e gli studenti dell’Istituto professionale A.Casali di Piacenza. Il primo incontro ha illustrato la figura dell’alpino oggi, impegnato nel volontariato, (fondamentale l’intervento del coordinatore sezionale di Protezione Civile, Franco Pavesi), senza dimenticare il contributo dato dalle montagne nel forgiare il nostro spirito.
Al secondo incontro sono intervenuti, insieme al presidente della sezione di Piacenza, Bruno Plucani, i reduci Bruno Anguissola, Domenico Bassi, Lino Ferri, Renato Lodigiani ed Ermido Moschini. Nei loro racconti le esperienze di chi la storia l’ha vissuta sulla propria pelle. Colpisce la presa che le parole dei veci hanno avuto sui giovani studenti le loro domande rivelano attenzione e sensibilità tanto che hanno voluto redigere un articolo sull’avvenimento, pubblicato dal giornalino d’Istituto.
L’articolo così conclude: A nome di tutta la scuola, colgo l’occasione per ringraziare il ‘mitico’ gruppo degli Alpini e mi raccomando non smettete mai di raccontare e trasmettere questa passione a tutti i giovani perché un domani alcuni di loro potranno fare parte di questo gruppo di persone speciali.
Sonia Bramè e gli alunni della 5ª D
Pubblicato sul numero di dicembre 2009 de L’Alpino.