Il gruppo di Pianello Valtidone ha festeggiato, con due giorni di manifestazioni, il suo 85º di fondazione. Il sabato sera ha visto protagonista nella chiesa parrocchiale il coro ANA Valnure, diretto da don Gianrico Fornasari. Domenica mattina la manifestazione è iniziata nella frazione di Arcello, dove è stato inaugurato il monumento ai Caduti, tornato allo splendore originario dopo un lungo e delicato lavoro di restauro voluto e finanziato dal gruppo di Pianello.
In paese c’è stata poi la tradizionale consegna delle borse di studio ai cinque studenti più meritevoli delle scuole medie. Domenica, alzabandiera alla sede alpina, sfilata per le vie del paese e funzione religiosa celebrata dal parroco don Luigi Lazzaroni con la partecipazione delle massime autorità locali. Al termine del rito la sfilata, proseguita fino al monumento ai Caduti per la deposizione di una corona di alloro. I discorsi di rito hanno rimarcato gli ideali di solidarietà, di fratellanza e di unità del locale gruppo.
Alla manifestazione erano presenti 48 gagliardetti in rappresentanza di altrettanti gruppi provenienti dalla provincia e dalle regioni limitrofe, tra cui il vessillo di Torino, sezione legata da profonda amicizia con il gruppo di Pianello. Il capogruppo di Pianello, Giuseppe Marchetti, ha ricordato i soci fondatori Carlo Civardi, Ettore Fornasari, Guido Maciò e Giuseppe Belleni e ha ringraziato tutti i presenti, compresi i numerosi pianellesi che ancora una volta hanno dimostrato il grande affetto nei confronti degli alpini. Il classico rancio alpino ha concluso una giornata indimenticabile.
Pubblicato sul numero di dicembre 2009 de L’Alpino.