Home 2003
Archivio
Più che l'Adunata in una città, Aosta, è stata l'Adunata in un'intera valle. Era giusto che fosse così. In quella val d'Aosta dove migliaia di alpini si sono formati,l'hanno percorsa in lungo e in largo, ne hanno raggiunto le vette faticando, sudando, imprecando ma sempre poi amandole e portandole...
È Alessandra Rigamonti, del gruppo di Cunardo, sezione di Luino, campionessa dello sci di fondo.
![]() | Dopo quattro mesi di intensa attività in Afghanistan, nell'area di Kohwst, al confine con il Pakistan. (...) |
Una carrellata di fotografie scattate da Andrea Sampietro, del quale i nostri lettori ricordano le splendide immagini dell'Adunata di Genova. Sono fotografie che rendono con grande suggestione l'atmosfera fantastica della sfilata di Aosta.
Il 13 e 14 settembre si svolgerà a Mormanno (Cosenza) il 4º Raduno intersezionale delle Sezioni dell'Italia Meridionale. (...)
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre la sezione di Gorizia festeggia l'80º anniversario della sua costituzione. (...)
Mi trovo in Mozambico per lavoro. Gli alpini, come si ricorderà, durante la loro missione, costruirono a Beira un luogo di accoglienza per bambini vittime dellaguerra. Esso, ancora oggi, con il Paese in pace e in migliori condizioni di vita, riesce a dare tremila pasti al giorno ai bambini...
Gli alpini mi riempiono il cuore di emozioni, di gioia e di amore per la Patria. Non sono purtroppo un'alpina di fatto, ma lo sono nei sentimenti e con il cuore. Il mio sogno più grande sarebbe quello di cantare con gli alpini della Tridentina: chissà, forse un giorno...
TESTIMONIANZA Sono un soldato delle truppe da montagna spagnole. Sono stato capo ufficio COCIM al comando della Brigata Taurinense in Kosovo; con gli alpini noi spagnoli ci siamo sentiti come in un'Unità di casa nostra.Ma per me non è stata una sorpresa per l'esperienza fatta con la sezione di...
Caro direttore, inutilmente ho cercato su Il Giornale, il quotidiano che leggo anzi, che leggevo il servizio sulla nostra grandiosa adunata di Aosta e sulla sfilata durata ben dodici, ininterrotte ore. Ho pensato che forse era in preparazione addirittura uno speciale , invece qualche giorno dopo ho visto...
Mi riferisco all'articolo sull'Afghanistan apparso in aprile. Nell'uso dei sinonimi per indicare chi attacca truppe straniere di occupazione è stato usato il termine terroristi . Esso però ha assunto un significato così negativo che riterrei opportuno definirlo bene, prima di applicarlo a chiunque. Noi dobbiamo rispetto a chi difende...
di Umberto Pelazza Gli alpini alessandrini definiscono 'storica' quella bagna cauda da Anno Santo, quale fu il 1950, durante il quale i reduci del btg. 'Val Tanaro', fallito il sistema delle circolari porta a porta, rilanciarono l'idea già avanzata nel 1935 dal capitano Milanoli ma sfumata per lo scoppio...
ULTIMI ARTICOLI
Federico Vietti
Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...