Home 2004
Archivio
Nel numero di marzo ho avuto il piacere di leggere parole sullo spettacolo di Costanzo, che hanno evidenziato profondi contenuti circa la nostra alpinità, il dovere e l'orgoglio di portare il cappello alpino. Lo stile letterario ha supportato contenuti ricchi di orgoglio per il nostro Corpo, indipendentemente dalle affermazioni...
Il legame con le loro origini che ha sempre e ovunque contraddistinto i nostri emigranti non è venuto meno tra gli alpini di Solagna (Vicenza) emigrati quarant'anni fa in Australia. Con loro hanno portato poche cose, le più care, qualcuno anche il cappello alpino. Quel filo rosso che ha...
L'8 Convegno itinerante della stampa alpina de L'Aquila concluso all'insegna della fiducia.
Commemorato il 61 anniversario di Nikolajewka a Trento Il gruppo di Carzano ha celebrato una serata commemorativa per il 61º anniversario della battaglia di Nikolajewka. Alla proiezione delle diapositive era presente il generale Tullio Vidulich che ha rievocato lo storico tragico avvenimento presentando il suo libro Storia degli alpini...
In questi ultimi tempi mi è sembrato di scoprire sempre maggiore attenzione della rivista nei confronti dei riservisti e delle forze di completamento. Il tenente Ficuciello, caduto a Nassiriya, ha dimostrato che quando la vita chiama è tutta la nostra persona che deve rispondere senza riserve. Le sarei grato...
L'esercitazione di Protezione civile Penne nere comasche , del 2º Raggruppamento.
La gara è stata ospitata domenica 29 febbraio a Champorcher, in Valle d'Aosta.
La sezione di Pinerolo ha concluso i festeggiamenti per il suo 80º di fondazione. Presenti 48 gruppi della sezione con gagliardetti, la banda musicale, il nucleo di protezione civile con tutti i suoi volontari, 18 sindaci del territorio con sciarpa tricolore e gonfalone insieme alle associazioni d'arma, ai vessilli...
La sezione Val Susa, con la fanfara ANA Val Susa e il coro alpino Val Susa sono stati in Croazia e Bosnia. Durante il viaggio hanno fatto visita al nostro contingente in missione di pace a Sarajevo, dove la fanfara della sezione e il coro hanno eseguito un grande...
Anche quest'anno tutte le straordinarie emozioni dell'Adunata nazionale saranno racchiuse in un bel video realizzato dalla Sangy che da ormai quindici annifilma ufficialmente le nostre Adunate nazionali. Il filmato, in formato cassettae DVD, comprenderà un'intervista esclusiva al ...
Nella sede del gruppo di Pontebba si è svolto un incontro di solidarietà tra la comunità della Val Canale, colpita dall'alluvione dell'agosto scorso e la comunità di Faides, che tramite il gruppo ANA locale e la Pro loco, ha raccolto fondi da destinare alla popolazione alluvionata.
ULTIMI ARTICOLI
Federico Vietti
Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...