Gli alpini di Oleggio hanno festeggiato l’intitolazione del gruppo alla Medaglia d’ Argento al V.M. Giovanni Battista Miglio, nel corso della festa sezionale. La manifestazione è iniziata il sabato sera con un concerto della fanfara alpina Valle Elvo, al teatro comunale. Il giorno dopo, ammassamento e sfilamento tra gli applausi della cittadinanza. Erano presenti le sezioni di Novara, Milano, Biella, Domodossola, Vercelli, Asti, Valsesiana e Acqui Terme, oltre a 29 gruppi provenienti dalle sezioni di Novara, Vercelli, Milano, Intra, Domodossola, Varese, Asti e Biella.
Non mancavano le altre associazioni d’Arma e di volontariato oleggesi. Le autorità civili erano rappresentate dal sindaco di Oleggio e da quello di Marano Ticino, preceduti dal gonfalone cittadino. Dopo la Santa Messa, il corteo ha raggiunto il cippo dedicato agli alpini, sul quale è stata scoperta una targa alla memoria del tenente colonnello degli alpini Giovanni Battista Miglio, Medaglia d’Argento al Valor Militare.
La targa è stata scoperta dal figlio Renato, alpino, che nel corso della seconda guerra mondiale patì la prigionia in un campo di concentramento tedesco. Con l’occasione è stata ufficializzata l’intestazione del gruppo di Oleggio al ten. col. Miglio. Il corteo è proseguito fino al monumento ai Caduti per onorarne la memoria. Al termine le allocuzioni della autorità.
Pubblicato sul numero di ottobre 2009 de L’Alpino.