Una via di Camerino è stata intitolata a Delio Di Pietro Bileggi, tenente d’artiglieria alpina, medaglia d’Argento al Valor Militare. E’ un’iniziativa promossa dalle penne nere del gruppo di Camerino, guidato da Giuliano Marchetti, per ricordare il compaesano Bileggi, nato a Camerino l’8 febbraio del 1918. Alpino nella campagna di Russia, al comando della 45ª batteria del gruppo Vicenza , riuscì eroicamente a contenere l’assalto nemico fino all’esaurimento delle munizioni. Fatto prigioniero, fu trasferito in Germania.
Ritornato in Italia nel ’43 fu nuovamente catturato e internato in un campo di concentramento tedesco dove, il 16 luglio del ’45, morì. Alla cerimonia d’intitolazione erano presenti il presidente della sezione Marche Sergio Macciò, il sindaco di Camerino Mario Giannella, il vicepresidente della regione Marche Gian Mario Spacca, il prof. Ignazio Buti rettore dell’Università di Camerino, i rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d’arma, e numerose autorità civili e militari.
La signora Amalia Di Pietro Bileggi, sorella della medaglia d’Argento Delio, ha scoperto la targa della via, benedetta dall’arcivescovo di Camerino, mons. Angelo Fagiani. Quindi Mario Tonnarelli, visibilmente commosso, ha ricordato la figura dell’amico Delio.
Home MARCHE Intitolata una via al tenente alpino Delio Di Pietro Bileggi