Notizie in breve.
-
PIEMONTESI NEL MONDO In occasione della conferenza internazionale Piemontesi nel mondo , svoltasi al teatro comunale di Alessandria, è stato effettuato un collegamento radio con la emittente argentina CADENA 3 , durante il quale il presidente sezionale Bruno Pavese ha salutato gli alpini sparsi in tutto il mondo.
-
UN COMPLEANNO IMPORTANTE Il 3 novembre il gruppo di Treschè Conca, sezione di Asiago, ha festeggiato gli 86 anni di Mario Rigoni Stern con una serata di cante alpine organizzata dal coro congedati della Cadore. Il giorno successivo un gruppo di alpini è salito sulla cima dell’Ortigara per un omaggio ai Caduti.
-
IL CARDINALE BAGNASCO Monsignor Angelo Bagnasco, già Ordinario Militare dal 2003 al 2006, sempre molto vicino agli alpini, è stato ordinato cardinale da Sua Santità Papa Benedetto XVI. CLASSE 1921 Il gruppo di Sotto il Monte Giovanni XXIII, con la collaborazione dell’associazione L. Necchi e il patrocinio della sezione ANA di Bergamo, ha organizzato presso l’Università Cattolica di Milano, un incontro per la presentazione del libro edito da Mursia Classe 1921 dell’artigliere alpino Franco Fiocca, reduce della Campagna di Russia.
-
SCOLARI IN VISITA AL CASTELLO CANTORE Il castello Generale Cantore , sede del Comando del Centro Addestramento Alpino, è stato visitato da 90 scolari delle scuole elementari di Montjovet. Le scolaresche, accompagnate dagli insegnanti e dal capogruppo di Montjovet Ermes Rizzotto, sono state ricevute dal gen. D. Bruno Petti, Comandante del Centro. È stato proiettato un breve filmato che ha illustrato storia, finalità e sviluppi del Centro Addestramento Alpino.
-
LA CHIESETTA DI SAUZE D’OULX A Sauze d’Oulx, quota 1890, in località Ciao Pais , durante la seconda guerra mondiale sorgeva un rifugio alpino. Geremia Giordani, classe 1915, del gruppo di Lomaso, sezione di Trento, vi si accampò con il btg. Val Fassa. Eccolo, dopo 60 anni, in compagnia dei nipoti, davanti alla chiesetta dedicata alla Madonna della Neve.