GERMANIA Al 61 Gr ntentag per onorare i Caduti

    0
    46

    Domenica 13 settembre è stato celebrato il 61º Gr ntentag, al Sacrario sul monte Gr nten a quota 1758, a sud della Baviera. È stato eretto nel 1923 in memoria dei soldati tedeschi e austriaci Caduti sul fronte italiano. Non vi sono corpi, il sacrario ha una funzione simbolica. Gli alpini della sezione Germania si sono dati appuntamento (come avviene da dieci anni) alla cerimonia organizzata dai Gebirgsjäger, i soldati di montagna tedeschi, a Sonthofen, in Algovia.

    Presenti i vessilli dell’I.F.M.S. e della sezione Germania con il presidente Giovanni Sambucco e il vicepresidente vicario Giovanni Camesasca, e gli alpini dei gruppi di Aalen, Augsburg, Stoccarda e Schorndford. La Santa Messa è stata celebrata da mons. Hermann Völk, il veterano del Gr nten, socio della sezione Germania e cappellano dei soldati di montagna tedeschi. La cerimonia è proseguita nella Soldatenheim dove il presidente Giovanni Sambucco è stato insignito del distintivo in argento per meriti particolari dimostrati verso il gruppo dei soldati di montagna tedeschi.

    Pubblicato sul numero di dicembre 2009 de L’Alpino.