Ancora una volta la raccolta di viveri di prima necessità, non deperibili, effettuata nella Giornata del Banco Alimentare è stata un successo, grazie anche al determinante aiuto dato da centinaia di nostri gruppi alpini. Sono state raccolte, in 6600 esercizi della grande distribuzione in tutta Italia, ben 8.800 tonnellate di viveri, quattrocento tonnellate più dell’anno scorso, per un totale commerciale di 27 milioni di euro.
Tenendo conto della sfavorevole congiuntura economica, si tratta di un risultato sorprendentemente positivo: la risposta al richiamo della Giornata del Banco Alimentare da parte di migliaia di cittadini che hanno volontariamente lasciato nelle mani dei volontari una parte della spesa (talvolta addirittura indispensabile a se stessi) ha qualcosa di commovente.
Questi generi alimentari saranno distribuiti dai centri di stoccaggio del Banco a migliaia di famiglie indigenti (sempre più numerose!), a comunità, enti di assistenza. Un grazie a tutti gli alpini di centinaia di gruppi, che l’ultima domenica di novembre, all’ingresso di super o ipermercati hanno contribuito con il loro lavoro e la simpatia che esprimono al successo della raccolta.