Alpino sempre

    0
    53

    Chi vi contatta è un ragazzo siciliano, alpino. Questa lettera è un modo forse per sentirsi, ancora una volta, partecipi e protagonisti in uno dei Corpi più attivi e motivati che la storia antica e recente possa ricordare. Ho voluto fare della mia esperienza presso il 7º Alpini Feltre un piccolo racconto da esporre ai miei concittadini, una riflessione critica e spontanea su alcuni valori cardine, i valori cristiani ad esempio, un punto d’unione attraverso il quale nord e sud stanno vicini. Alpino oggi, alpino sempre.

    Giuseppe Aronica

    L’alpinità ti ha contagiato in modo irreversibile e questo ti fa onore. L’esperienza con il cappello alpino ha segnato positivamente il tuo modo di pensare e questo emerge in modo evidente dal bellissimo racconto che ci hai spedito. Oltre alla lodevole iniziativa di far conoscere ai tuoi concittadini delle realtà geograficamente lontane e diverse, come quelle vissute dai nostri padri sulle montagne durante la prima guerra mondiale, e più recentemente in Kossovo dal battaglione Feltre, sono encomiabili i sentimenti che emergono dalle righe del tuo scritto. Tanti auguri, Giuseppe, alpino sempre.