ALESSANDRIA Tortona: il 135 delle Truppe alpine

    0
    58

     

    La ricorrenza della fondazione delle Truppe alpine è stata celebrata quest’anno con particolare solennità dal gruppo di Tortona. Grazie all’interessamento del presidente della sezione di Alessandria Bruno Pavese, e dei consiglieri sezionali, era presente la fanfara di Lecco. La parte ufficiale si è conclusa con la S. Messa al Santuario della Madonna della Guardia a suffragio di tutti gli alpini Caduti e di quelli andati avanti .

    Particolare risalto alla manifestazione ha dato il coro alpino Val Tanaro di Alessandria. Un felice fuori programma è venuto dall’omelia di don Antonio, che ha raccontato un episodio avvenuto nel giorno della sua consacrazione. Ricordando la figura del proprio padre, alpino fatto prigioniero dei tedeschi dopo l’8 settembre, costretto a lavorare in una miniera di carbone e rientrato in Patria solo nel ’46 ha detto che riconobbe nel vescovo che presiedeva la funzione il proprio cappellano militare, nonché compagno di prigionia in Germania.

    Don Antonio ricevette dal padre, poco prima della morte, il cappello alpino come il dono più prezioso. Mio padre ha detto infine non lustrava i banchi della chiesa, ma mi ha insegnato con l’esempio la dedizione al lavoro, l’onestà e la solidarietà.