A Ponzone il premio “Alpini sempre”

    0
    88

     

    Si è tenuta anche quest’anno a Ponzone, sezione di Acqui Terme, la cerimonia per la consegna dei premi del concorso letterario Alpini Sempre , giunto alla quinta edizione con un continuo incremento del numero dei partecipanti e della qualità delle opere.

    La premiazione è stata ospitata dal Centro Culturale La Società . Per la sezione Opere edite hanno vinto ex aequo il saggio L’Armata silente di Corrado Pasquali, che racconta la vicende di un gruppo di disertori cecoslovacchi inquadrati fra le Truppe italiane nella Grande Guerra, e il romanzo La Cinque di Filippo Rissotto, opera nata per evidenziare in quale modo si diventi alpini, tra fatiche e sentimenti profondi.

    Per la sezione Racconti inediti è stato premiato Raffaello Spagnoli, col suo Strade di Luna ; quale Poesia inedita è stata premiata Vecchia caserma di Luigi Brusaferri, mentre per la miglior tesi di laurea ha vinto il lavoro di Giuseppe Bellana, Scritture di soldati liguri nella Seconda Guerra Mondiale . Infine, premio speciale assegnato a Giancarlo Montrucchio per il suo J’Alpein ed Ols , dedicato agli alpini di Alice Bel Colle.

    Andrea Mignone, presidente della Società Terme di Acqui , ha condotto la cerimonia, che ha visto la partecipazione del presidente del Consiglio provinciale di Alessandria Adriano Icardi, del presidente della Comunità Montana Suol d’Aleramo Giampiero Nani e del sindaco di Ponzone Gildo Giardini. Per i militari erano presenti il gen. Giancarlo Anerdi e il gen. D. Bruno Petti, attuale comandante del Centro Addestramento Alpino.

    Apprezzato l’intervento di Silvio Botter, consigliere nazionale e presidente del Centro Studi A.N.A., accompagnato dal presidente della Sezione di Acqui Giancarlo Bosetti e dal capogruppo di Ponzone Sergio Zendale. Applauditissimi i due reduci presenti: Secondo Pettinati (Campagna d’Albania) e Silvio Bobbio (Campagna di Russia, Nikolajewka).