16.5 C
Milano
lunedì, 5 Maggio 2025

ASIAGO – Festa del 5º Alpini

Il 5º Alpini ha celebrato la festa di Corpo a Monte Fior e Monte Castelgomberto, facendo tornare la Bandiera di Guerra del reparto su...

VERONA-TRENTO – Insieme sul confine

Le penne nere sono salite a Passo Fittanze per commemorare e onorare i Caduti di tutte le guerre, all’ombra delle due grandi aquile di...

Salire al Col di Lana

Conclusa la bella manifestazione in Adamello sono partito con cuore sereno da Sonico per Arabba (Belluno), contento di trascorrervi qualche giornata di riposo. L’ambiente...

Ritrovarsi al Tomba

La salita sul Tomba è di buon’ora perché la gente di montagna è abituata a rendersi operosa fin dalle prime luci dell’alba. Ci siamo...

Memoria e storia

Benedetto Croce dice che “la nostra storia è storia della nostra anima; e storia dell’anima umana è la storia del mondo”. La storia da...

Il 10° raduno degli artiglieri da montagna del “Gruppo Conegliano”

Il 26 e 27 ottobre si svolgerà a Conegliano il 10° raduno degli artiglieri da montagna del “Gruppo Conegliano” del 3º reggimento artiglieria da...

Vicenza e Domodossola donano l’olio alla Madonna del Don

L’annuale Festa della Madonna del Don organizzata dal Gruppo di Mestre si svolgerà il 12 e 13 ottobre. Sabato alle ore 10,30 gli alpini si...

Verona: concorso per la medaglia e il manifesto ufficiali del centenario della Sezione

Manca poco più di un anno, 13 mesi esatti. Ma la macchina organizzativa per i festeggiamenti del Centenario di Fondazione dell’ANA Verona, che si...

Raduno della Sezione Venezia a Spinea

Dal 20 al 22 settembre gli alpini di Venezia si incontreranno a Spinea per il raduno sezionale in occasione del 147°di fondazione delle Truppe...

Cerimonia a Malga Fossetta il 4 agosto

Domenica 4 agosto la Sezione di Bassano del Grappa commemorerà i Caduti della battaglia di Malga Fossetta, al Sacello eretto in loro memoria, con...

Pellegrinaggio a Passo Fittanze

È la terza settimana di fila che gli alpini veronesi sono impegnati a macinare chilometri, con i 200 gagliardetti in rappresentanza di tutti i...

Le ceneri di Iroso deposte al monumento alpino di Vittorio Veneto

Le ceneri di Iroso, il mulo tanto caro agli alpini morto lo scorso fine aprile, sono state sparse alla base del monumento che sorge...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti