Centro Studi: i referenti del 1° Raggruppamento a Biella
Il prossimo 13 febbraio alle ore 9,30, presso la sede della Sezione di Biella (via Ferruccio Nazionale n°5) si riuniranno i referenti del Centro...
Premio letterario “Alpini Sempre” a Ponzone
È aperto il bando della 18ª edizione del premio letterario “Alpini Sempre”, organizzato dal Gruppo “Giuseppe Garbero” di Ponzone (Sezione di Acqui Terme), con...
Riunione dei Presidenti del 1° Raggruppamento a Biella
Sabato 6 febbraio la Sezione di Biella ospiterà la riunione periodica dei Presidenti del 1° Raggruppamento (che include 25 Sezioni tra Piemonte, Liguria, Valle...
Nikolajewka: Messa in suffragio ai Caduti a Biella
Sabato 30 gennaio, alle ore 18, la Sezione di Biella ricorderà il 78° anniversario della battaglia di Nikolajewka con una Messa in suffragio ai...
CASALE MONFERRATO – I referenti in Gipsoteca
Una delle poche riunioni effettuate nel mese di ottobre, nel pieno rispetto delle misure previste per il contenimento del Covis-19, è stata quella organizzata...
TORINO – Un “socio” d’eccellenza
Durante il 2020, a causa della pandemia, molte associazioni di volontariato, spinte da un forte senso di solidarietà, si sono mosse per aiutare istituzioni...
TORINO – Il monumento di Cavagnolo
È stato ufficialmente consegnato dal Comune di Cavagnolo il monumento agli alpini (nella foto), posizionato nello spazio antistante l’ingresso del municipio. L’opera è stata...
MONDOVÌ – A Vicoforte nel 148º
La Sezione di Mondovì ha ricordato l’anniversario della costituzione delle Truppe Alpine sabato 24 ottobre presso la basilica del Santuario di Vicoforte. Cerimonia ben...
ALESSANDRIA – Benvenuto!
Lo scorso 30 agosto la Sezione ha ufficializzato la nascita del Gruppo di Bergamasco con la consegna del gagliardetto (nella foto). Il Gruppo ha...
Una nuova associazione dedicata ai congedati del “Susa”
“A brüsa: suta ‘l Süsa” non è solo il motto di un glorioso battaglione alpino ma anche il nome dell'Associazione dei congedati del battaglione...
TORINO – Una pietra sopra le discordie
Sulle montagne di Torino c’è il Colle del Colombardo, un valico a 1.900 metri di quota che collega la Val di Susa e la...
Un ricordo per il 4 Novembre, nonostante tutto
La Sezione di Biella, tramite il Presidente Marco Fulcheri, ha sensibilizzato i soci a non dimenticare, nonostante le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, i nostri...