28.6 C
Milano
lunedì, 7 Luglio 2025

“Le 7 Giornate di Bergamo” in sala a Darfo Boario Terme e a Cinisello...

A due anni dall'inizio della pandemia e in omaggio al grande impegno delle penne nere durante l'emergenza sanitaria, il 29 marzo, alle ore 21,...

LECCO – Doppia festa a Belledo

A settembre si sono avvicendati due importanti anniversari per il Gruppo "Monte Resegone" di Belledo: il 40º della benedizione dell'altare posto in cima al...

Con gli alpini di Dio

Don Carlo Gnocchi, don Secondo Pollo, fratel Luigi Bordino e Teresio Olivelli sono personalità che appartengono agli alpini, non solo per la loro divisa...

VARESE – La cena verde

Alla caserma Ugo Mara di Solbiate Olona, sede del comando del Nato Rapid Deployable Corps - Italy (Nrdc-Ita), si è tenuta la tradizionale cena...

MILANO – Il Son a Cassano d’Adda

Gli alpini del Servizio d'Ordine Nazionale della Lombardia, su iniziativa del loro componente Luciano Granata, si sono ritrovati per il pranzo annuale al ristorante...

Conferenza sull’Afghanistan a Milano

"Quei vincitori sotto falsa bandiera" è il titolo della conferenza organizzata il 17 febbraio, alle ore 21, dal Gruppo Milano Centro nella sede di...

79º della battaglia di Nikolajewka: cerimonia a Brescia

Il 29 gennaio 2022 gli alpini ricorderanno i Caduti nel 79º anniversario della battaglia di Nikolajewka con una cerimonia alla Scuola Nikolajewka di Mompiano...

MILANO – Per Lodi suonano i cento

Grande festa a Lodi il 23 e 24 ottobre scorsi, per i cento anni del Gruppo. Una manifestazione rimasta in bilico dopo la pandemia...

MILANO – Doppia festa a Crescenzago

L'anno 2021 è significativo per il Gruppo di Milano Crescenzago che vede la ricorrenza di due importanti anniversari: il 50° di fondazione e il...

Un Centenario di storie

Sei convegni, di cui uno internazionale, tre mostre, ventisette conferenze, alcune replicate in diverse città: sono alcuni numeri del Comitato per il Centenario della...

Cento… +1 auguri!

Gli alpini, si sa, superano ogni ostacolo. E così quelli bresciani sono riusciti (con la collaborazione delle istituzioni, ben disposte verso le penne nere)...

VALLECAMONICA – Ricordare e ripartire

Ha voluto esserci anche la neve alla commemorazione del 4 Novembre al Passo del Tonale. Come se, anch'essa, volesse testimoniare con la sua presenza...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero