20.8 C
Milano
giovedì, 28 Settembre 2023

La Sezione di Brescia celebra il Centenario

Il 27 novembre prossimo la Sezione di Brescia celebrerà il “Centenario +1” di fondazione. Le cerimonie si apriranno alle ore 10.30 al Portico del...

BRESCIA – L’Angelo col colbacco

Nelle sfilate il suo colbacco di lana di pecora era inconfondibile: lo aveva ricevuto da una donna russa, ai cui figli aveva donato due paia...

Operazione Maniva

Quella del Passo del Maniva è una zona alpina molto vasta, spartiacque tra la Val Trompia e la Valle Sabbia, in provincia di Brescia....

BRESCIA – Un secolo in un libro

Per la prima volta dal 1948, a causa della pandemia, la Sezione di Brescia non ha potuto ricordare la battaglia di Nikolajewka con le...

BRESCIA – La santela dei set alpì

In tanti, tra discendenti e gente comune, ci siamo trovati a Bovegno davanti alla “Santela dei set alpì” finemente restaurata. Come pronipote mi sono...

Brescia uguale alpini

Dici Brescia, pensi alpini. E non solo perché la grande provincia lombarda è innervata da ben tre valli (Camonica, Trompia e Sabbia) che risalgono...

In festa per i 107 anni dell’alpino Giacomo Vivenzi

Giacomo Vivenzi, detto Cumilì, alpino del Gruppo di Marcheno (Brescia) festeggia oggi in buona salute l’invidiabile traguardo dei 107 anni: è nato infatti a...

Alpini sorgente di fraternità

«Gli alpini ci insegnano come costruire un futuro di pace, sono la forza che rinsalda il senso di Patria, una sorgente di fraternità. Ci...

77° di Nikolajewka a Brescia

Il 25 gennaio 2020 gli alpini ricorderanno i Caduti nel 77º anniversario della battaglia di Nikolajewka. La celebrazione inizierà nel piazzale della Scuola Nikolajewka...

Nikolajewka a Brescia

Il 25 gennaio 2020 gli alpini ricorderanno i Caduti nel 77º anniversario della battaglia di Nikolajewka. La celebrazione inizierà nel piazzale della Scuola Nikolajewka...

BRESCIA E VALLECAMONICA – Esperienze speciali

La classe 3F del liceo De Andrè ha visitato il museo della Resistenza e i luoghi della Grande Guerra in compagnia degli alpini di...

Visite alle trincee sul Maniva restaurate dagli alpini bresciani

La Sezione di Brescia ha ultimato in novembre il restauro di gallerie, bunker e trincee sul Passo del Maniva, a quota 1.900 metri: si...

ULTIMI ARTICOLI

L’Alpino settimanale televisivo (Puntata 299 – 25-09-23)

SOMMARIO - In migliaia a Campobasso per il 4° Raggruppamento - Fanfare in centro a Campobasso - Alpini al lavoro per far volare "Rondine" - Piccoli Gruppi, grandi...