17.3 C
Milano
lunedì, 12 Maggio 2025

Concerto in Duomo in onore di don Carlo Gnocchi

Il coro ANA di Milano diretto dal maestro Massimo Marchesotti e l'orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano, diretta dal maestro e compositore Giovanni Veneri, la sera del 15 dicembre hanno dato vita ad un bellissimo concerto in onore del beato don Carlo Gnocchi, organizzato dalla Fondazione Don Carlo Gnocchi in collaborazione con l'Associazione Nazionale Alpini ed il sostegno di A2A. Significativo il titolo del concerto: Don Gnocchi, il prete che cercò Dio tra gli uomini . L'eccezionale evento si è svolto nel Duomo di Milano, spazio difficilmente concesso per gli spettacoli, ed ha visto una grandissima partecipazione di pubblico. Moltissima la gente in coda sul sagrato già un'ora prima dell'inizio.

La nostra Bandiera: ecco come esporla

  Abbiamo ricevuto molte lettere di alpini che chiedono di conoscere le modalità dell'esposizione della Bandiera nazionale. Pensiamo che sia utile fare chiarezza sulle nuove...

Le celebrazioni nella ricorrenza della beatificazione di Don Pollo

  Il 26 dicembre del 1941, a Dragali, in Montenegro, mentre stava soccorrendo un ferito sul campo di battaglia, veniva colpito a morte don Secondo...

A Imola 10 rassegna dei calendari alpini

A cura del gruppo di Imola Valsanterno e de 'l'Alpino Imolese', in collaborazione con la sezione ANA Bolognese Romagnola, si terrà la 10ª Rassegna dei calendari alpini. Ogni testata giornalistica alpina, Sezione, Gruppo o reparto alpino interessato dovrà far pervenire entro il 31 gennaio 2010 due copie del proprio 'Calendario 2010' all'indirizzo del gruppo alpini di Imola Valsanterno viale Rivalta, 87 40026 Imola (Bologna).

Gemma de Gresti, l’angelo dei prigionieri

  Il 6 novembre 1914 a San Leonardo di Borghetto d'Avio (Trento), allora territorio austriaco, si celebrava la festa del patrono, protettore dei prigionieri. La...

Caserme in piazza a Bolzano

  In piazza del Tribunale di Bolzano, si è svolta la mattina di domenica 8 novembre la cerimonia dell'alzabandiera che ha ufficialmente aperto la manifestazione...

Vincitori e classifiche dei trofei ANA

La sezione di Valdobbiadene e quella di Bergamo si sono aggiudicate rispettivamente il trofeo Presidente Nazionale e il trofeo gen. Antonio Scaramuzza de Marco per l'anno 2009.

Ritorno dei veterani della 40 alla Monginevro di Bousson

  L'idea nasce nel 2003, quasi come rinnovato atto di fedeltà alla 40ª batteria, tra un piccolo gruppo di artiglieri 'Veterani della 40ª'. Così con...

Il viaggio della borraccia, andata e ritorno attraverso l’oceano

  L'Alpino di febbraio 2009 ha pubblicato la fotografia di una borraccia Guglielminetti, risalente alla Grande Guerra, nella quale era ancora ben visibile un nome:...

Ritratti dagli Stati Uniti e dal Canada

  New York Ernesto Gazzola In un elegante quartiere della periferia newyorkese, nelle vicinanze del Bronx, vive un combattente, Ernesto Gazzola, piacentino, classe 1918,...

La riunione dei presidenti di Sezione dei Raggruppamenti

  2º RAGGRUPPAMENTO Unanimità alla ricandidatura di Perona Nell'ambito del Raduno del 2º Raggruppamento organizzato dalla sezione di Modena (e già commentato sul precedente numero de...

Al 9 Alpini, prima donna al comando di una Compagnia

  Katia Franz è arrivata a L'Aquila quattro anni fa e ha visto così realizzarsi il suo sogno di donna e di professionista, quello di...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti