Internati militari non dimenticati
Nel riferirmi al bello scritto di Gianni Maria Ruga comparso sul numero di maggio, condivido il convincimento che rievocare una penosa esperienza di guerra...
Il difficile ritorno alla leva
Chi è a favore del ripristino dell'obbligo di leva insiste sulla necessità di colmare un vuoto educativo. E sta trovando consensi l'idea della Protezione...
LATINA – In ricordo di Massimiliano
Lo scorso maggio si è tenuta a Cisterna di Latina la cerimonia in ricordo del serg. magg. Massimiliano Ramadu, caduto ad Herat (Afghanistan) il...
LA SPEZIA – La nuova casa
La Sezione spezzina ha una nuova casa, in via Mario Pietro Beghi 21. All'interno dell'immobile sono presenti anche le sedi del Cai, dell'istituto del...
MONDOVÌ – Un importante riconoscimento
In occasione dell'80º anniversario della ritirata di Russia, il Comune di Sant'Albano Stura e il locale Gruppo hanno voluto celebrare la ricorrenza storica con...
CUNEO – In festa a Borgo San Dalmazzo
Borgo San Dalmazzo, vestita a festa dalle bandiere tricolori, è stata invasa dagli alpini: un lungo serpentone di centinaia di penne nere provenienti non...
TRENTO – Fratelli alpini
Cinque dei sei fratelli componenti la famiglia di Aldo Lorenzini, classe 1922, di Mattarello hanno prestato il servizio di leva obbligatoria nelle Truppe Alpine....
CREMONA-MANTOVA – Raduno a San Benedetto Po
Quattrocento alpini, quindici vessilli, trentacinque gagliardetti, in rappresentanza di Gruppi e Sezioni provenienti da Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto ed Emilia Romagna. Questi i numeri...
ABRUZZI – Io, tu… volontari
Su invito della Centro Servizi al volontariato di Teramo la nostra Associazione ha aderito con entusiasmo al progetto Io, tu...volontari che sul territorio ha...
Scritti… con la divisa
Siamo in Russia con i fratelli Stelio (1916) e Costantino (1922) Sonzogni, alpini della Tridentina schierata sul Fronte del Don.
Linea, 13.11.42 Stelio scrive: "Carissima...
Il generale scultore
La villetta è in fondo ad una stradina tranquilla, anche perché finisce proprio lì, a Bassano del Grappa. Il giardino, ben curato, confina con...
In memoria di Parazzini
La cappella dell'università Cattolica Sacro Cuore a Milano martedì 20 giugno era piena di gente. Tanti alpini. Spiccavano il comandante delle Truppe Alpine, gen....