Oltre 100mila euro dal “Panettone degli Alpini”
Il 6 maggio scorso gli alpini della Sezione di Como e i rappresentanti dell'associazione "Aiuta gli alpini ad aiutare" hanno consegnato al Presidente Sebastiano...
MOLISE – Ciao colonnello!
Lo scorso 9 aprile, all'età di 99 anni, è "andato avanti" il ten. col. Giovanni Battista Corvino, reduce di Russia e del battaglione Piemonte,...
IVREA – In attesa di poter celebrare il centenario…
Inizia con un atto di solidarietà alpina la serie di manifestazioni promosse per celebrare (misure anti-Covid permettendo…) il centenario di fondazione della Sezione di...
CUNEO – In visita ai reduci
Lo scorso aprile il comandante del 2º Alpini, col. Giuseppe Sgueglia e il sottufficiale di Corpo, hanno incontrato alcuni reduci di Russia, in accordo...
NAPOLI, CAMPANIA E CALABRIA – In visita dal gen. Gamba
Il gen. C.A. Ignazio Gamba ha incontrato nella base Nato di Giugliano in Campania, in località Lago Patria (Napoli), il Presidente della Sezione di...
LA SPEZIA – Quel monumento per Rodolfo e Roberto
Il 29 giugno 1959 Rodolfo Passamani di Bressanone e Roberto Pozza di Sovizzo morirono nelle vicinanze di Campo Tures. Insieme ad altri 150 compagni...
VERONA – I corsi di Protezione Civile
Non si sono mai fermati. Dall'inizio della pandemia, sono scesi in campo per la collettività e non sono ancora rientrati. Inizialmente con l'allestimento delle...
Scritti… con la divisa
SECONDA PARTE
Dopo il siluramento del Galilea furono sospesi i rientri via mare e il reparto di Marchetti ad aprile, quando fu ammassato su...
Da Broi nuovo coordinatore
Andrea Da Broi (nella foto) è il nuovo coordinatore nazionale della Protezione Civile dell'Associazione Nazionale Alpini. Sostituisce Gianni Gontero che guidava le "tute gialle"...
Mezzi d’eccellenza
Negli scorsi mesi, nuovi mezzi e nuove dotazioni sono andate ad implementare le risorse operative a disposizione del Modulo idrogeologico nazionale della Protezione Civile...
Sarà nel 2022
Quindici-diciotto, quaranta-quarantacinque. Non appena pronunciamo questi numeri tornano alla mente gli anni bui della guerra in cui il mondo rimase in angoscia e i...
Ultimo a baita
Quando il treno arrivò a Brescia, Enzo Boletti si sporse dal finestrino e non credette ai suoi occhi. In migliaia lo acclamavano e lo...