15.8 C
Milano
martedì, 6 Maggio 2025

Il significato della divisa

Chi le scrive è la moglie di un alpino, che talvolta, trovandosi tra le mani la rivista dell'Ana, ne legge qualche pagina. Vorrei condividere...

Mario Gualdesi

Egregio direttore, faccio riferimento all'articolo di Ivo Del Negro "Il cappellano di Faedis" apparso sul numero di febbraio. Don Scubla scrisse a nostro zio...

Cima Grappa

"Cessate di uccidere i morti, non gridate più! Non gridate se li volete ancora udire, se sperate di non perire. Hanno l'impercettibile sussurro, non...

Un signor generale

Egregio direttore, sul numero di marzo ho letto della scomparsa del generale Donati e mi è tornato alla mente un aneddoto della mia trascorsa...

Una ventata di ottimismo

Chi pensa ai giovani? Certamente la famiglia, la scuola, le istituzioni. Anche durante le chiusure forzate per la situazione sanitaria? La pandemia e l'isolamento...

Attacco a Kabul

Caro direttore, tutti i telegiornali e gli organi di stampa qualche settimana fa hanno aperto con la terribile notizia del massacro conseguenza dell'attacco terroristico...

Il “Beppe nazionale”

Leggo che l'alpino Giuseppe Parazzini è "andato avanti". Serbo il ricordo di una foto andata nei media ai tempi dei disordini di Milano dai...

In ricordo di Beppe

Caro don Bruno, con animo scosso e con le lacrime agli occhi ho scritto di getto ai figli di Beppe questo mio ricordo di...

GRUPPO AUTONOMO VAUGHAN – Festeggiato il 2 Giugno

Gli alpini di Vaughan hanno celebrato virtualmente la Festa della Repubblica in videoconferenza iniziando con la lettura del comunicato del Presidente nazionale Sebastiano Favero...

CANADA – I veci di Vancouver

Queste quattro storie dei veci della Sezione di Vancouver rievocano l'emigrazione di tanti nostri connazionali nel secolo scorso che intraprendevano veri e propri viaggi...

Nuova luce per il Ponte

Lo scorso 8 giugno, nella sala riunioni della Sezione di Bassano del Grappa, è stato firmato l'atto formale di consegna e donazione dell'impianto di...

SALÒ – Primo ci ha lasciati

Angelo Primo Zambelli da Levrange, frazione di Pertica Bassa (per tutti Primo), classe 1922, alpino del Vestone durante la sciagurata campagna di Russia e...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti