La cultura alpina al centro
"Il Centro studi è la cultura alpina": così il responsabile nazionale della commissione Centro Studi, Paolo Saviolo, aveva detto a un ragazzo dei Campi...
Piccola patria alpina
È il giorno della festa per i cento anni della Sezione di Marostica, intitolata al ten. Giovanni Sebastiano Cecchin, Medaglia d'oro al Valore Militare,...
Campobasso alpina
Campobasso si veste a festa. Le strade si tingono del tricolore, ogni albero, ogni balcone del centro prende in consegna una bandiera e la...
Cerimonia sul confine
La cerimonia italo-austriaca a passo Monte Croce Comelico, nasce dalla volontà di alcune compagnie di schützen austriaci che, animati da un sincero spirito di...
L’importanza di ricordare
Il monumento, faro alpino alla Julia sul Monte Bernadia, nella zona di Tarcento, che sovrasta Udine, è l'omaggio tangibile più sentito, caloroso ed emozionante...
Il Bosco ci parla
Come sempre un evento molto partecipato il 52º raduno al Bosco delle Penne Mozze, nella suggestione della Valle di San Daniele, che ha visto...
Ancoriamoci ai nostri valori
La prima domenica di settembre si è tenuto il tradizionale pellegrinaggio alpino sul Monte Tomba. La manifestazione, organizzata dal Gruppo di Cavaso e giunta...
Tra ricordi e speranze
Due stupende giornate hanno accolto quanti sono saliti sul Pasubio per rendere omaggio a coloro che morirono lassù nella Prima guerra mondiale. Sabato la...
Un successo condiviso
Il 2023 è stato l'anno della maturità e delle conferme per i Campi scuola nazionali dell'Ana per ragazzi e ragazze tra 16 e 25...
Essere d’esempio
Il disorientamento di fronte alle notizie di violenze o comportamenti gravemente lesivi dell'integrità sociale messi in atto dai nostri giovani, in moltissimi casi giovanissimi,...