Presentazione del Libro verde della solidarietà 2022
Il 26 aprile, alle ore 11, nella sede dell'Associazione Nazionale Alpini (via Marsala, 9) verrà presentato alla stampa il Libro verde della solidarietà che...
Acqui in musica
L'8º raduno nazionale delle fanfare dei congedati delle cinque brigate alpine si sarebbe dovuto svolgere nel 2020 ad Acqui Terme, ma i noti eventi...
Acqui Terme: 8° raduno nazionale delle Fanfare Congedati delle Brigate alpine
L’1 e 2 ottobre Acqui Terme ospiterà l’8° raduno nazionale delle Fanfare Congedati delle Brigate alpine Taurinense, Orobica, Tridentina, Cadore e Julia.
Sabato 1° ottobre...
Puntare sui giovani
L'abbazia di Santa Giustina a Padova ha ospitato l'annuale riunione dei referenti del Centro Studi: dopo due anni di incontri virtuali, si è tornati...
L’ultima edizione del Libro Verde della solidarietà alpina
Nel corso della conferenza stampa dell'Adunata di Rimini-San Marino il Presidente Sebastiano Favero ha presentato l'ultima edizione del Libro Verde della solidarietà alpina.
Sezioni e...
“Non si lascia nessuno indietro” in teatro a Mede e a Cassolnovo
Al Mede e a Cassolnovo (Pavia) andrà in scena “Non si lascia nessuno indietro”, lo spettacolo che racconta la storia degli alpini, scritto e...
Centro Studi sugli scudi
Il 10 aprile si è svolto in videoconferenza il tradizionale incontro che coinvolge i referenti del Centro Studi delle varie Sezioni: l'appuntamento avrebbe dovuto...
La nostra storia in inglese
Il desiderio di riscrivere la storia del Corpo degli alpini in inglese è partito dalla Sezione Gran Bretagna in particolare dal suo Presidente Bruno...
Centro Studi: i referenti del 1° Raggruppamento a Biella
Il prossimo 13 febbraio alle ore 9,30, presso la sede della Sezione di Biella (via Ferruccio Nazionale n°5) si riuniranno i referenti del Centro...
Pubblicato il “Libro Verde emergenza sanitaria”
Il Consiglio Direttivo Nazionale, considerato l’impegno degli alpini durante la pandemia, ha realizzato una edizione speciale del Libro Verde che raccoglie quanto è stato...
Un libro sulla coralità
Con la pubblicazione del volume “I cori alpini. Musiche, testi, esperienze, storia” curato da Nicola Labanca, Filippo Masina, Carlo Perucchetti e Bruno Zanolini giunge...
Pubblicato il Libro verde della solidarietà 2019
Sono 2.545.634 le ore spese a favore della comunità che, monetizzate, si traducono in 70 milioni di euro, cui si aggiungono i 6 milioni...