18.9 C
Milano
mercoledì, 14 Maggio 2025

Mozambico: i primi diplomati alla missione di Lalaua

  Lo sono da poco i primi diplomati della scuola che gli alpini hanno contribuito a costruire in Mozambico, nella provincia di Lalaua, dove gli...

L’artiglieria da montagna ieri e oggi (2° parte)

Leggi la 1ª parte Non hanno mai avuto particolare successo i tentativi di realizzare un mezzo meccanico che potesse sostituire, potenziandole, le funzioni svolte dal...

Lettera di una Alpina a un Caduto

  Pubblichiamo questa lettera perché, oltre a rendere omaggio a un Caduto per la pace, dimostra di quali sentimenti siano capaci giovani che hanno il...

In breve

Notizie in breve.

A Perona il premio Un messaggio d’amore

Al nostro presidente nazionale Corrado Perona, per conto dell'Associazione Nazionale Alpini, è stato conferito il premio San Valentino d'Oro , un riconoscimento che viene assegnato ogni anno dallo speciale comitato Un messaggio d'amore , in collaborazione con il Comune di Terni, a personalità del mondo della cultura, della scienza, dello spettacolo, dell'arte e del volontariato.

Un nuovo Gruppo Alpini. A Bucarest

Inutile chiedersi perché nasce un gruppo alpini in un paese dell'Est europeo. La nostalgia del cappello alpino è forte almeno come quella della casa, degli amici, del bar sport dove ci si sfoga con le tifoserie avverse. Se poi ci mettiamo di mezzo i soliti Agostino Nerotto, giramondo saltuariamente domiciliato a Bassano, o Pontarollo, pendolare tra il Canal del Brenta e la bella città di Sibiu (RO), o don Graziano Colombo, casualmente di Seregno ma di stanza in qualsiasi parte del globo dove la Provvidenza lo vuole, oppure una squadra di amiconi raccattati tra le sezioni di Udine e Palmanova, da quindici anni soliti a passare le ferie a Bucarest, ma non solo, per costruire un ospizio destinato ad accogliere vecchi in difficoltà, il quadro si fa chiaro.

AlbaNaia e il pilota Demostene

  ...ho un figlio che appena si regge ai primi passi. Per lui voglio scrivere questo mio diario di guerra intessuto fedelmente sui pochi...

Al primo ministro francese il crest del presidente Perona

Presso il Salone d'Onore dell'Hotel Matignon, nel cuore di Parigi, ha avuto luogo l'incontro annuale del primo ministro francese François Fillon con il...

Corrado Perona in visita al gen. Bruno Petti

  Il nuovo comandante ha sottolineato la sinergia fra alpini in armi e in congedo, il nostro presidente ha illustrato le iniziate in programma...

STORIA SEZIONI ALL'ESTERO Nordica (Svezia, Norvegia, Finlandia, Danimarca)

La Sezione Nordica fonda le sue origini nel 1971 in occasione della mitica Vasaloppet (gara internazionale di 90 chilometri di fondo), alla quale...

Btg. Vicenza fronte greco albanese: ricerca di testimonianze, foto, lettere

Il battaglione Vicenza, del 9º Rgt. alpini, divisione Julia, ha avuto relativamente pochi testimoni diretti delle sue gesta sul fronte greco albanese e...

Quelle regole valgono ancora

Quando, novant'anni fa, i reduci fondarono l'Associazione Nazionale Alpini lo fecero, anche, fissando le regole di appartenenza. Erano regole semplici ma sufficienti: chi...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti