Luglio Agosto 2008 ANNO LXXXVII N 7
LUSSEMBURGO A Steinsel l'assemblea dei soci
ROMANIA Gruppo non nato, ma rinato
In cammino sui luoghi della memoria
Il percorso tracciato dal CDN sui sentieri della storia, a novant'anni dalla fine della Prima Guerra mondiale, non poteva trovare migliore scenario di quello offertoci dalla Sezione Carnica guidata dal presidente Umberto Taboga, nell'ambito delle celebrazioni per l'85º di fondazione, svoltesi dal 13 al 15 giugno a Paularo.
In breve
Due targhe del Capo dello Stato alla nostra Associazione per le celebrazioni del 90...
Il presidente della Repubblica, tramite il direttore generale della sua segreteria, ha fatto pervenire al nostro presidente nazionale Corrado Perona ed alla Commissione per il Premio Fedeltà una targa d'argento di benemerenza con lo stemma del logo presidenziale per le attività associative legate alla celebrazione del 90º della fine della Grande Guerra.
Sfogliando i nostri giornali
2 giugno
La guerra sul Don: una conferenza a Voronezh
Perona: un segnale forte, con tutti i crismi del vivere civile
Al teatro dal Verme di Milano, la mattina di domenica 25 maggio grande animazione di penne nere per l'annuale assemblea dei delegati, il parlamento dell'ANA.
Guerra d’aquile: la conquista del San Matteo
La storia e la tradizione degli alpini come soldati di montagna si potrebbero condensare in alcuni fatti che sono emblematici del valore e dello spirito di adattamento e di sacrificio dimostrato nei più duri frangenti bellici. Se gli alpini si adattarono a vivere, sopravvivere e combattere in montagna, ciò non fu dovuto se non in minima parte ad iniziative dei comandi o degli Stati Maggiori.
Afghanistan: sicurezza ma anche aiuti concreti
Protezione, sicurezza ma anche, potremmo dire soprattutto, assistenza alla popolazione nel campo sanitario, sociale e della ricostruzione delle infrastrutture: le missioni all'estero, soprattutto in Afghanistan dei nostri reparti alpini si distinguono oltre che per la professionalità dei nostri volontari anche per l'aiuto che danno alle popolazioni dei territori loro assegnati. L'inaugurazione di un'aula informatizzata in una scuola al centro di Kabul, perfettamente attrezzata, è stata una delle ultime realizzazioni nel settore dell'assistenza scolastica.