18.9 C
Milano
giovedì, 18 Settembre 2025

VAL SUSA – L’estate di Oulx

Due importanti eventi si sono svolti quest'estate a Oulx. Il 25 luglio è stato conferito il premio "Penna al merito" per l'anno 2021 al...

NAPOLI, CAMPANIA e CALABRIA – Il nuovo Gruppo di Mignano Montelungo

Lo scorso 18 luglio è stato inaugurato il Gruppo di Mignano Montelungo (Caserta), intitolato al ten. Enrico Guerriera, Medaglia d'Oro al Valor Militare alla...

UDINE – Ripristinato il cippo sul Lavia

Gli alpini del Gruppo di Basiliano hanno restaurato il cippo commemorativo sulla Pontebbana. Chi percorre la Statale 13 Pontebbana da Udine a Codroipo, dopo...

MASSA CARRARA – ALPI APUANE – Una stele per la Julia

La Sezione Massa Carrara - Alpi Apuane ha donato alla brigata Julia una stele in marmo con la Preghiera dell'Alpino: un blocco di tre...

1º RAGGRUPPAMENTO – Tra progetti e alpinità

Sabato 9 ottobre si è svolto l'incontro che ha coinvolto i referenti del Centro Studi delle 25 Sezioni del 1º Raggruppamento (Piemonte, Valle d'Aosta,...

TREVISO – Novant’anni per la gente

Il Gruppo di Monfumo ha inaugurato la "Piazzetta degli alpini" per ricordare i 90 anni di fondazione (nella foto). Un evento davvero importante anche...

VENEZIA – La medaglia di Mario Angheben

Il Gruppo di Fiume d'Italia si è riunito a Pisogne (Brescia). La giornata è iniziata con una cerimonia presso il monumento ai martiri delle...

VERONA – A Passo Fittanze

Un pennone aguzzo che da cinquant'anni punta al cielo. Due aquile scolpite nella pietra: una con l'aria dimessa della sconfitta, l'altra, la più alta,...

IMPERIA – Oltre il virus

Una mattinata uggiosa che non ha fatto mancare qualche goccia di pioggia, ha accolto le delegazioni delle Sezioni del 1º Raggruppamento che, accogliendo l'invito...

NAPOLI, CAMPANIA E CALABRIA – Alpini in preghiera

Una rappresentanza di alpini del Gruppo di Castrovillari, guidata dal cappellano don Bruno Midaglia, si è ritrovata presso il suggestivo Passo dello Scalone (Parco...

BIELLA – L’omaggio a Italo Moi

Nel febbraio scorso Italo Moi, Capogruppo da 38 anni, ha deciso di alleggerire lo zaino dando spazio ai giovani e ha lasciato l'incarico, rimanendo...

IVREA – Un grande donatore

Si chiama Federico Fontana, classe 1950, residente a Pavone Canavese ma iscritto al Gruppo di Parella, l'alpino che nella sua vita ha effettuato 171 donazioni di...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero