25.1 C
Milano
venerdì, 11 Luglio 2025

Nel segno del cambiamento

Un grande affresco storico, dipinto attraverso cinque incontri, dal 2015. Un’opera di sintesi e critica sotto il titolo “Su le nude rocce, sui perenni...

L’Italia degli alpini

Bartolomeo Mana di Cavallermaggiore in provincia di Cuneo, morì sul Monte Rombon nel settembre 1916. Nacque il 28 maggio 1892, cresciuto all’ombra del Monte...

Cerimoniose cerimonie

C’è una scena in un famoso film di trent’anni fa in cui un professore di un ingessato e prestigioso college statunitense incoraggia gli studenti...

Cosenza per gli alpini

Il cuore di Cosenza batte per gli alpini. La città dei Bruzi ha ospitato per tre giorni il raduno del 4º raggruppamento Centro Sud...

Armi della solidarietà

A pochi giorni dalla fine del raduno del 2º Raggruppamento l’adrenalina è ancora alta e descrivere in poche righe le sensazioni che si sono...

Savona in visibilio

Si sono spenti i riflettori sulla tre giorni del raduno del 1º Raggruppamento e sull’invasione pacifica di penne nere in una cittadina di mare...

Un portento d’alpinità

Una scommessa vinta. Così l’ha definita il presidente Favero, riferendosi all’impresa (perché tale resterà) compiuta dagli alpini, nel completare a tempo di record il...

Rinfrescata la Sede

Il “caldo” del mese di agosto è servito per dare una rinfrescata alle pareti della Sede nazionale. In dieci giornate di lavoro i bergamaschi...

Un defibrillatore in Sede nazionale

Qualcuno i gesti scaramantici li avrà pure accennati, ma l’età media dei consiglieri nazionali - che è piuttosto alta - induce alla prudenza. È...

Un Gruppo speciale

A L’Aquila, presso la caserma Pasquali, è stata inaugurata la sede del primo Gruppo Ana formato da soli alpini in servizio, chiamato “9º reggimento...

Con i parà alpini

A fine luglio presso la caserma Duca di Verona, sede del 4º reggimento alpini paracadutisti, si è tenuta la deposizione della Bandiera di guerra...

Un’unica Sanità Alpina

Con le delibere del 2017 e 2018 il Consiglio Direttivo Nazionale ha sancito l’unione delle squadre sanitarie di autoprotezione della nostra Protezione Civile e...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero