Conquista alpinistica
Su come gli alpini del Bassano, seguiti da quelli del Clapier e dagli altri, il 10 giugno 1917 abbiano potuto conquistare (se pur temporaneamente)...
Prigionieri della Grande Guerra
Il trattamento dei prigionieri di guerra fu una delle questioni principali durante il primo conflitto mondiale. In teoria, i loro diritti dovevano essere garantiti...
Prima pietra ad Accumoli
Lo scorso 10 giugno si è svolta ad Accumoli (Rieti) la cerimonia di posa della prima pietra dell'edificio polifunzionale, progettato per favorire il rilancio...
Il papà dei prigionieri
Ricordo ciò che mi disse mia madre: "Sii prudente, evita i pericoli, pensa a noi che aspettiamo il tuo ritorno". "Preoccupati della salute dei...
Cuore a Belluno
Il lungo silenzio causa pandemia ha visto la Sezione di Belluno rompere l'immobilità alla scadenza del Centenario. Nell'autunno 2020 il prologo: una cerimonia al...
Ciao Beppe
Per tutti gli alpini lui era semplicemente "il Beppe". Amato, rispettato e ascoltato, sempre, Giuseppe Parazzini, Presidente nazionale dell'Ana dal 1998 al 2004, è...
Oltre 100mila euro dal “Panettone degli Alpini”
Il 6 maggio scorso gli alpini della Sezione di Como e i rappresentanti dell'associazione "Aiuta gli alpini ad aiutare" hanno consegnato al Presidente Sebastiano...
Da Broi nuovo coordinatore
Andrea Da Broi (nella foto) è il nuovo coordinatore nazionale della Protezione Civile dell'Associazione Nazionale Alpini. Sostituisce Gianni Gontero che guidava le "tute gialle"...
Mezzi d’eccellenza
Negli scorsi mesi, nuovi mezzi e nuove dotazioni sono andate ad implementare le risorse operative a disposizione del Modulo idrogeologico nazionale della Protezione Civile...
Sarà nel 2022
Quindici-diciotto, quaranta-quarantacinque. Non appena pronunciamo questi numeri tornano alla mente gli anni bui della guerra in cui il mondo rimase in angoscia e i...
Ultimo a baita
Quando il treno arrivò a Brescia, Enzo Boletti si sporse dal finestrino e non credette ai suoi occhi. In migliaia lo acclamavano e lo...
Alpini in fuga
Agenore Incrocci (1919-2005) è stato un noto sceneggiatore di molti film del dopoguerra (I soliti ignoti, La Grande Guerra, L'Armata Brancaleone, per citarne solo...