18.8 C
Milano
domenica, 4 Maggio 2025

In Polonia il 22 Congresso IFMS

Il 22º congresso della Federazione Internazionale dei Soldati della Montagna si è svolto quest'anno in Polonia, a Zakopane, dal 19 al 22 settembre.
Abbiamo raggiunto questa prestigiosa località dei monti Tatra attraversando l'Europa in auto, passando per regioni in profonda trasformazione dove si respira aria di novità e di nuove speranze per il futuro; passando, credo, per il campo eolico più grande d'Europa tra Vienna e Bratislava e per autostrade in costruzione che attraversano campagne rigogliose e fiumi generosi.

Sul Col di Lana, nel ricordo di tutti i Caduti

Dai costoni di Salesei, dell'Agai, del Castello e del Monte Sief tanta gente ha raggiunto il Col di Lana. Tanti con il cappello...

A Magrè la 7 Rassegna corale

Centinaia di persone erano presenti nella grande sala del teatro Comunale di Magrè (Bolzano), per assistere alla 7ª Rassegna corale organizzata dal locale gruppo...

Al Bernadia, per ricordare il sacrificio della Julia

Negli Anni Cinquanta per volontà degli alpini di Tarcento venne eretto nella parte sommitale del monte Bernadia un monumentofaro, a ricordo dei Caduti della divisione Julia e di tutti i Caduti in guerra.

Sulle note dell'entusiasmo

Mi considero un ragazzo fortunato perchè ho avuto l'onore di portare il cappello alpino e soprattutto di aver suonato nella fanfara della Brigata...

L'abbraccio di Pinerolo ai suoi alpini

Nella suggestiva cornice di Piazza Vittorio Veneto, Pinerolo ha dato il suo affettuoso bentornato al 3º reggimento Alpini rientrato dall'Afghanistan. L'intera cittadinanza del...

Il col. Mulciri al comando del 9º Reggimento

Passaggio di consegne alla caserma 'Rossi' de L'Aquila, sede del 9º reggimento Alpini della Taurinense: il 29 agosto presenti il generale Federico Bonato,...

Quella strada del Pederù costruita 40 anni fa

Con una semplice e raccolta cerimonia, secondo lo stile dei genieri alpini, fedeli alla principale caratteristica dell'Arma del Genio 'tenace, infaticabile e modesta...', nell'ampia...

Alpini in pace e in guerra e un po' di folclore

Il coro della sezione A.N.A. Medaglia d'Oro Guido Corsi di Trieste è diretto dal maestro Paolo Rossi. Fondato nella primavera del 2000 da...

Cambio al vertice dell’8 reggimento alpini

Il 28 agosto ha avuto luogo presso la caserma Francescatto di Cividale del Friuli (UD), la cerimonia del cambio di comandante di reggimento tra il col. Massimo Panizzi, ed il col. Luca Covelli. Durante il periodo di comando del col. Panizzi, durato quasi due anni, l'8º alpini ha dato vita al primo reggimento multinazionale del Gruppo da combattimento europeo su base della brigata alpina Julia, secondo un nuovo concetto operativo finalizzato a dotare anche l'Unione Europea di Forze armate impiegabili in tempi brevissimi in una vasta gamma di operazioni.

Loano, un raduno da ricordare

La tre giorni organizzata dalla sezione di Savona per il suo 75º di fondazione con il raduno del 1º raggruppamento è iniziata ufficialmente alle 17,30 di venerdì 14 settembre, in piazza Mameli, con una breve ma significativa cerimonia davanti al monumento ai Caduti che compie gli ottant'anni. Gonfaloni della città, decorata di Medaglia d'Oro, della Provincia, di associazioni d'arma, vessilli e gagliardetti, hanno reso gli onori al Labaro, per la prima volta nella città ligure.

A Felice Invernizzi il Premio Fedeltà alla Montagna

Chi attraversa i nostri monti e ne percorre i sentieri s'imbatte spesso in persone che provengono da luoghi diversi, anche lontani, ma che sono tuttavia accomunate da quello splendido sentimento che è l'amore per la montagna. Un sentiero ideale l'Associazione Nazionale Alpini ha cominciato a tracciarlo 27 anni fa istituendo il Premio fedeltà alla montagna , da assegnare a quanti con il loro lavoro concorrono a mantenerne vive le tradizioni, a salvaguardarne l'ambiente e a rilanciarne l'economia.

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti