18.8 C
Milano
domenica, 4 Maggio 2025

Fondazione: prima pietra di una nuova chiesa

  Milano Lunedì 2 marzo è stata posata la prima pietra della nuova chiesa dedicata a don Carlo Gnocchi, la cui celebrazione a beato avverrà...

Il generale di divisione Alberto Primicerj nuovo comandante delle Truppe alpine

Il generale di divisione Alberto Primicerj è dal 27 febbraio scorso il nuovo comandante delle Truppe alpine. È subentrato al generale di C.A. Bruno...

Il governo greco giudica non fattibile il progetto di una segnaletica sui luoghi del...

  Sul ponte di Perati sventola ancora la Bandiera nera. Così come non è svanita la memoria delle migliaia di soldati italiani, alpini in particolare,...

Una mostra di artisti alpini dedicata al beato Don Gnocchi

Con la solenne cerimonia di beatificazione di don Carlo Gnocchi, a Milano il 25 ottobre 2009, d'intesa con il responsabile dell'Opera mons. Bazzari, s'intende organizzare una mostra di artisti alpini, dedicata al Beato. Per informazioni telefonare al nr. 340 3653785.

A Milano i presidenti di 18 sezioni…

Sabato 28 febbraio i presidenti delle Sezioni del 2º raggruppamento si sono incontrati nella sede della Sezione di Milano, moderatore dei lavori il presidente...

Aperta la tomba per la ricognizione canonica della salma

In vista del rito della beatificazione, che avverrà a Milano il prossimo 25 ottobre, il diritto canonico prevede la ricognizione della salma ,...

Con gli alpini, ospiti dei Malek e dei Mullah

  KABUL, 24 febbraio Sveglia alle 5 e 30. È già giorno a Kabul, anche se siamo ancora a febbraio. Giro di ispezione per l'accampamento....

…e a Gemona, la riunione del Triveneto

  Sabato 21 febbraio 2009 la sezione ANA di Gemona ha ospitato, presso la sala consiliare del Comune di Gemona del Friuli, i lavori della...

Aprile 2009 ANNO LXXXVIII N 4

  IN COPERTINA: il palazzo comunale in perfetto stile razionalista, con la Torre e l'edificio squadrato. Al centro della piazza, la fontana con la sfera,...

Quel monumento all’ultimo assalto

  Lo scorso 16 novembre gli alpini del gruppo di Marco, un borgo a sud di Rovereto, hanno commemorato il 90º della fine della Grande...

Due mostre, per raccontare e capire

  Due mostre lungo i sentieri della nostra storia, una a Genova l'altra a Gorizia, a conferma che l'alpinità si esprime in egual modo indipendentemente...

Il titolo va al vicentino Alfio Di Gregorio

Il 7 e l'8 febbraio Padola, piccola perla tra le Dolomiti del Comelico, ha ospitato nuovamente, dopo 16 anni, tra neve abbondante e nuvole insistenti, il 74º Campionato ANA di Sci di Fondo. Con il successo nella manifestazione Alfio Di Gregorio della sezione di Vicenza ha conquistato il terzo titolo dopo quelli di Forni Avoltri (2002) e Piancavallo (2004). Piuttosto netta la sua affermazione sulla impegnativa pista Tavella La Varda, con un tempo finale sui 15 chilometri a tecnica libera di 36'54.9.

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti