
Ora anche a noi è dato ascoltare quegli echi lontani; Deidda non si limita a rievocare l’irruenza degli assalti alle trincee nemiche, il fragore delle granate, ma conduce il lettore nell’esperienza di quegli anni e lo fa vivere insieme a lui, anche nelle circostanze personali. I suoi pensieri, in quegli anni lontani erano rivolti alla Patria e alla famiglia, ma erano anche quelli delle speranze dell’amore, grande ricchezza della gioventù.
IGNAZIO DEIDDA |
ECHI DI GUERRA E DI SPERANZE L’avvincente racconto autobiografico di un valoroso ufficiale sardo, presentato e coordinato nel contesto storico militare da Paolo Giacomel. |
Pag. 301 euro 15,00 Stampato a cura dell’ammiraglio Giuliano d’Este Viale XXV aprile 10 19131 Ameglia (SP) Tel. 0187/64775. I soci che si rivolgeranno direttamente all’ammiraglio D’Este pagheranno il prezzo scontato di 11 euro, da versarsi sul c/c postale n. 65282402. |