Il fortino assediato

    0
    84

    Esordisco con l’articolo datato 1974 n. 4 de L’Alpino: Guardate gli alpini di sempre, dell’ANA, che rappresentano quanto di più saldo, dignitoso e compatto, al di sopra di qualsiasi idea di parte, possa esprimere oggi l’Italia. Guardate tutto questo e capirete cosa significa essere alpini . Ideologie e religioni raramente escono dai canoni dell’etica e della morale: sono invece gli uomini che manipolano i principi fondamentali per fini che con ideologia e religioni non hanno niente a che fare. L’ANA diventa un fortino assediato quando ci accostiamo alle scadenze elettorali.

    Giorgio Sartori Torino

    Alla lettera di Giorgio è allegato un articolo di un giornale dove gli alpini vengono più che tirati per la giacca, strumentalizzati pesantemente in funzione partitica durante la recente campagna elettorale. Il problema c’è ed è serio. La colpa non è dei partiti, che impegnati come sono in una lotta disperata per le poltrone, cercano consensi con ogni mezzo. Lo sappiamo tutti. Il punto debole non è nemmeno l’ANA che mantiene equidistanza e distacco dagli schieramenti, quanto alcuni alpini, pochi fortunatamente, ma talvolta con incarichi istituzionali, che si lasciano ammaliare dalle sirene della politica. Sui principi, hai ragione, è facile trovare condivisione, negli uomini qualche debolezza c’è.

    Pubblicato sul numero di maggio 2010 de L’Alpino.