BOLZANO I cento anni del fondatore del gruppo Don Bosco

    0
    103

    Si sono ritrovati in tanti a festeggiare il 100º compleanno dell’alpino Bernardo Testini, classe 1909. Nato a Vione, paese dell’Alta Val Camonica, nel 1953 fu, insieme ad altri volonterosi, socio fondatore del gruppo alpini Don Bosco, sezione di Bolzano, del quale fu consigliere e tesoriere fino al 1984 ed ora orgogliosamente socio insieme ai suoi figli Claudio e Ottorino.

    In questa giornata di gioia lo hanno festeggiato i numerosi familiari, figli e nuore, nipoti e pronipoti, amici del quartiere nel quale è vissuto per tanti anni; c’erano infine gli alpini del suo Gruppo che con tutto l’affetto di fratelli minori gli hanno donato una targa ricordo. E poi non mancavano gli amici della sua terra bresciana, venuti da Vione guidati dal loro sindaco che indossava la fascia tricolore e accompagnati dai loro veci con il cappello alpino in testa.

    Presente anche il loro giovane capogruppo con il gagliardetto. Come tanti altri giovani provenienti da quella terra, Bernardo Testini prestò servizio di leva nel 5º Alpini, battaglione Edolo e giunse a Bolzano nel 1931, dopo il congedo. Di tanto in tanto ritornava al paese natìo percorrendo tutta la strada in bicicletta e scavalcando i Passi della Mendola e del Tonale, con quelle bici e con quelle strade! Durante la guerra fu dipendente del Ministero della Difesa presso il Genio Militare di Bolzano, nell’ambito del 4º Corpo d’armata alpino. Auguri di cuore caro Bernardo, questa grande famiglia alpina ti augura di godere ancora a lungo di tutto l’affetto con il quale ti circonda.

    Pubblicato sul numero di dicembre 2009 de L’Alpino.