VAL SUSA Cesana: un monumento ai Caduti

    0
    247

    È stato inaugurato in forma solenne il nuovo monumento ai Caduti raffigurante un alpino colto nello scrutare l’orizzonte. L’alpino raffigurato è in bronzo, di dimensioni reali (altezza dai piedi al culmine della penna 190 cm) ed è appoggiato su di un masso di gneiss granitico proveniente dal vicino e sovrastante monte Chaberton. Questo monumento è stato fortemente voluto dagli alpini del gruppo di Cesana Torinese guidati dal capogruppo e vicepresidente sezionale Giuseppe Ferraris.

    La solennità della cerimonia di inaugurazione è stata garantita da un gruppo di alpini provenienti dalla caserma di Bousson e guidati dal maresciallo Gambelli, da un gruppo della 34ª compagnia del btg. Susa provenienti da Oulx e da un gruppo di artiglieri da montagna del 1º reggimento di stanza a Fossano e guidati dal cap. Tesa. Erano presenti inoltre i comandanti delle stazioni dei carabinieri e della guardia di finanza locali. La domenica mattina benedizione del monumento, alzabandiera e onori ai Caduti.

    La fanfara della sezione Valsusa ha aperto il corteo che guidato dal vessillo sezionale e da 21 gagliardetti valsusini e non, ha attraversato le vie del paese per raggiungere, nell’ordine, il cimitero militare, il monumento ai caduti dello Chaberton ed infine la cappella della Madonna della Neve per la S.Messa. Discorsi sono stati pronunciati dai sindaci di Cesana Roberto Serra e Claviere Franco Capra, dal presidente della comunità montana Alta Valle Susa, Carena ed in conclusione dal presidente sezionale Giancarlo Sosello che ha rivolto anche un saluto di benvenuto agli alpini del 3º che stavano rientrando dalla missione in Afghanistan.

    Il pranzo alpino è stato preparato dal gruppo di Cesana e da tante collaboratrici. La fanfara Valsusa ha allietato il pomeriggio con numerosi brani di diversi generi musicali.