L’assessore alpino di Velletri, Sandro Moretti, originario di Crocetta del Montello, durante una visita al suo paese d’origine ha avuto uno scambio di battute col capogruppo ANA Andrea Scandiuzzi ed è così che ha preso forma l’idea di un gemellaggio. Detto fatto. Lo scorso mese di maggio la città di Velletri ha consegnato le chiavi alla sezione di Treviso e, per estensione, alla provincia trevigiana e alle sezioni consorelle di Vittorio Veneto, Conegliano, Valdobbiadene.
Gli alpini trevigiani erano presenti in gran numero, circa 2000, con 68 gagliardetti e 4 vessilli sezionali. La cerimonia è cominciata con l’alzabandiera e il discorso di benvenuto del sindaco davanti al monumento ai Caduti, poi la sfilata, aperta dalla banda musicale di Maser, per la via centrale fino alla piazza del municipio, dove si sono tenuti i discorsi ufficiali delle autorità, tra cui quello dell’assessore alpino Moretti.
Poi lo scambio di doni: le chiavi simboliche e alcuni crest della città per il presidente sezionale Casagrande, un’aquila stilizzata di ferro, opera di un artista trevigiano, per l’Amministrazione comunale di Velletri. Al termine delle cerimonie ufficiali, una serie di cante in piazza per allietare alpini e veliterni eseguite dal coro ANA di Oderzo e la lettura della Preghiera dell’Alpino da parte del capogruppo di Crocetta del Montello.
Pubblicato sul numero di novembre 2009 de L’Alpino.