
Jahier spiega non solo cosa cantare, ma come; come costruire un coro, per esempio. Una delizia sono le sue istruzioni per l’arruolamento dei cantori. Jahier, scomparso nel ’66, fece parte di quella schiera di scrittori che avevano nella rivista La Voce il loro punto di riferimento, come Rebora, Prezzolini, Ungaretti, e furono una splendida meteora nella letteratura del primo Novecento. La loro colpa fu di raccontare gli orrori della guerra che prima avevano esaltato, e vennero fatti dimenticare. Ora Jahier rivive per i tipi della Mursia, che ha pubblicato anche questo ultimo libro. (g.g.b.)
PIERO JAHIER |
CANTI DI SOLDATI |
Pagg. 81 euro 15,00 Mursia Editore – In tutte le librerie. |