ESULI

0
37
Ingrandisci «La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale ‘Giorno del ricordo’ al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale…”. Fu la tragedia della popolazione italiana che viveva a Trieste, a Gorizia, in Istria, a Fiume, in Dalmazia, delle migliaia che furono torturati, passati per le armi, gettati a grappoli nelle foibe o in mare, colpevoli solo d’essere italiani. Nel bel libro “Esuli”, da poco uscito in libreria, Gianni Oliva racconta con il rigore del docente e dello storico quel pezzo di storia che va dall’occupazione fascista alle tre liberazioni di Trieste nell’aprile del ’45 dai tedeschi, nel giugno dello stesso anno dall’esercito e dai partigiani slavi e nel ’54 dagli anglo americani.

Gli anni terribili e del martirio furono quelli seguiti all’8 settembre del ’43, al disfacimento dell’esercito italiano e alla consegna di territori alla vendetta e alla rivalsa. Anni di esodo continuo, di strappi, di terrore: una ferita rimasta aperta anche dopo il contestato Trattato di Osimo con cui si chiuse il contenzioso fra Italia e Jugoslavia, riconoscendo il confine del 1954. E, aggiungiamo, perfino dopo il “concerto dell’amicizia” tenuto da Riccardo Muti a Trieste il 13 luglio dello scorso anno, presenti il presidente Napolitano e i presidenti di Croazia e Slovenia. La storia, liberata dopo anni di “congiura del silenzio”, ci consegna una memoria che abbiamo il dovere di coltivare, anche se come ha affermato il presidente Napolitano “l’essenziale è non restare ostaggi degli eventi laceranti del passato”. Il libro è corredato da una serie di fotografie che ne fanno un racconto a parte, di una preziosa cronologia e una vasta bibliografia. (ggb)


GIANNI OLIVA

ESULI Dalle foibe ai campi profughi: la tragedia degli italiani di Istria, Fiume, Dalmazia

Pagg. 181 euro 22 Le Scie Mondadori Milano – In tutte le librerie