È stato celebrato a Ginevra il 196º anniversario dello sbarco delle truppe confederate al Port Noir e l’entrata di Ginevra nella Confederazione Helvetica. Il capogruppo Antonio Strappazzon, invitato dalla Société de la Restauration et du premierr juin, ha presenziato alla cerimonia, accompagnato dal consigliere Caon. La suggestiva cerimonia, in costume d’epoca, ha visto ancora una volta le truppe ginevrine nei costumi dei vecchi granatieri, salutare con una salve.
I confederati sono sbarcati dalla Neptune assieme al governo ginevrino al gran completo, attesi dai sindaci dei Comuni del Cantone in tenuta ufficiale. Dopo, le salve del cannone dei vecchi artiglieri, comandati dal nostro amico Robert Bouleau, presidente dei sottufficiali, imponente con la sua lunga barba bianca, incorniciata nella magnifica divisa d’epoca, i bambini hanno allietato i presenti con cori pattriottici, mentre François Longchamp, presidente del Consiglio, ha concluso la cerimonia con un bel discorso.
Quindi, la sfilata, al termine della quale l’aperitivo offerto dal Consiglio di Stato, ha ridato calore al pubblico ed ai figuranti infreddoliti dal vento gelido che ha caratterrizato l’intera manifestazione. Nella foto, da sinistra: Luciano Caon, consigliere del gruppo di Ginevra, François Longhchamp, presidente del Consiglio di Stato della Repubblica di Ginevra, Anja Widen cancelliere della Repubblica Ginevrina e Antonio Strappazzon capogruppo del gruppo di Ginevra. (a.s.)
Pubblicato sul numero di novembre 2010 de L’Alpino.