SICILIA – Onorati i Caduti delle “Batterie siciliane”

    0
    100

    Ogni anno davanti al gruppo bronzeo dedicato alla “Batteria Masotto” (dal nome del suo comandante Umberto Masotto, primo artigliere da montagna ad essere insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare) e ai montagnini siciliani, sito lungo la passeggiata a mare di Messina, si celebra l’anniversario della battaglia di “Adua” del 1° marzo 1896. Alla cerimonia di quest’anno c’era una folta delegazione di alpini della sezione Sicilia con il presidente Giuseppe Avila e alcuni rappresentanti dei gruppi di Messina, Catania e dell’arco etneo.

    Tra le autorità presenti, il gen. Michele Pellegrino, comandante della brigata meccanizzata “Aosta”, già comandante del 9° Alpini, il Labaro del Nastro Azzurro, insieme ai rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d’arma e alle Crocerossine. Un picchetto armato composto da una Batteria di formazione di artiglieri e la banda musicale della brigata “Aosta” hanno reso gli onori ai Caduti. La cerimonia è stata curata dagli artiglieri del 24° Reggimento artiglieria “Peloritani” – eredi e custodi delle tradizioni delle gloriose “Batterie Siciliane” – il cui comandante col. Aldo Maria Vergano ha ricordato i fatti d’arme di Adua e in particolare l’eroica condotta delle “Batterie Siciliane”.