VALDAGNO Valdagno in tricolore per gli 80 anni della Sezione

    0
    58

    Valdagno avvolta nel Tricolore. Una folla ha abbracciato i suoi alpini nella grande festa per l’80º compleanno della Sezione che ha avuto il momento più spettacolare con la sfilata, entusiasmante e suggestiva di oltre 1.500 alpini. Sabato pomeriggio nella sala del Consiglio comunale il presidente nazionale Corrado Perona è stato ricevuto dai sindaci del territorio.

    Ha fatto gli onori di casa il sindaco di Valdagno Alberto Neri, che ha donato un volume fotografico realizzato da Bruno Vendramin. A sua volta il presidente sezionale Nazario Campi ha donato ai sindaci il volume sulla storia della sezione di Valdagno, curato da Franco Rasia. Domenica le cerimonie, aperte dall’alzabandiera al monumento ai Caduti della Grande Guerra e dalla S. Messa, celebrata da mons. Giuseppe De Santi.

    Quindi la splendida sfilata, accompagnata dalle fanfare di Castelgomberto e di Muzzolon, con un nugolo di gonfaloni, bandiere, gagliardetti; sulle finestre e sui balconi macchie tricolori di fiori. In corteo vessilli e gagliardetti provenienti anche da luoghi lontani, numerosi i gonfaloni e i sindaci della vallata e delle zone limitrofe. Uno dei più applauditi è stato l’alpino Felice Cunegatti, che il sabato aveva compiuto cent’anni.

    La manifestazione si è conclusa con la cerimonia solenne in piazza del Comune. Fra gli interventi quello del presidente sezionale Nazario Campi, che ha espresso orgoglio e commozione per l’affetto tributato alle penne nere valdagnesi e del sindaco Alberto Neri che, con un coinvolgente discorso, ha parlato del legame indissolubile tra la città e gli alpini. Ha concluso gli interventi il presidente nazionale Corrado Perona, il cui trascinante discorso è stato più volte interrotto dai calorosi applausi.

    Pubblicato sul numero di novembre 2009 de L’Alpino.