LA RUSSIA DEGLI ITALIANI

0
93
 width=  
Un cofanetto di quattro volumi raccoglie il meglio della memorialistica sulla ritirata di Russia e ripropone la lettura di autori diversi, per formazione ed esperienze umane, accomunati nella vicenda che più ha colpito l’immaginario alpino.

  • “Scritto sotto la neve” di don Carlo Chiavazza. Don Carlo con la sua testimonianza racconta i quattrocento chilometri da Podgornoje a Nikolajewka, tra sbandati e muli, tutti coinvolti nella stessa odissea. “Carlo tornerà a casa solo. Su slitte e muli. I muli della vita. I muli della morte… I muli che sono uomini”. Storie che sembrano favole e invece raccontano una straordinaria vicenda umana.
  • “Memorie di prigionia” di don Enelio Franzoni. Cappellano militare, avrebbe dovuto consolare, rinfrancare all’ospedale da campo 837. Invece, dal Don alla cattura da parte dei Russi, si trovò a doversi misurare con i patimenti disumani e inimmaginabili della ritirata e della prigionia. Tornò dopo tre anni. Portava con sé tanti struggenti ricordi e povere cose raccolte da chi non ce l’ha fatta.
  • “Neve rossa” di Vittorio Bozzini. Combattuta l’ultima battaglia a Nikolajewka, la Tridentina apre la via del ritorno. Non tutti si trovano nelle condizione di continuare la marcia. Tanti devono imboccare la terribile strada della prigionia e dei lavori forzati. Miniere d’Ucraina, còlcos di Siberia. Malattie, maltrattamenti, lacrime. Finalmente, il 25 gennaio 1946, le baracche della prigionia si aprono.
  • “La ritirata di Russia” di Egisto Corradi. Brillante giornalista, Medaglia d’Argento al Valor Militare, parla con sincerità e rigore storico dei dubbi e delle paure della guerra. Era partito cantando: “Aspetta mia bambina il mio ritorno, vado, vinco e torno”. Ci vollero vent’anni prima che prendesse carta e penna per scrivere, con il suo stile “asciutto e prezioso”, lo straordinario volume che vi segnaliamo.
DON CARLO CHIAVAZZA, DON ENELIO FRANZONI, VITTORIO BOZZINI, EGISTO CORRADI

LA RUSSIA DEGLI ITALIANI

Cofanetto di 4 volumi – euro 35,00, Nordpress Edizioni – Chiari (Brescia), Tel. 030/7000917 – 030/ 7002124, www.nordpress.com