L'INFERNO DI PIETRA AUSTRIACI ED UNGHERESI SUL CARSO

0
94
Ingrandisci  
È innegabile che le memorie austriache della Grande Guerra trovano da qualche tempo notevole interesse da parte dei lettori italiani. Vengono in questo modo aperti scenari inediti e di grande interesse sui 29 mesi di guerra vissuti dall’altra parte del nostro fronte. Il Carso, dove si è consumata un’enorme carneficina, occupa il primo posto e in questo libro le vicende di quel teatro di guerra si intrecciano con la vita quotidiana in modo coinvolgente, grazie anche all’abilità dei tre ricercatori di mettere insieme testimonianze raccolte dai protagonisti delle “undici battaglie più una”. Giovani di tante nazionalità impegnati in “un dramma collettivo di dimensioni umane immani in cui comunque non si smarrisce mai quanto meno la passione per l’umanità del singolo individuo”. Il corredo fotografico e gli schizzi topografici sono di straordinaria efficacia. Un album nel libro.
TIBOR BALLA, PATRIZIA DAL ZOTTO, PAOLO POZZATO

L’INFERNO DI PIETRA AUSTRIACI ED UNGHERESI SUL CARSO

Pagg. 224, 132 foto a colori, 8 cartine – euro 22. Editore Itinera Progetti, Bassano del Grappa tel. 0424/503467, www.itineraprogetti.com