VARESE Caravate
Con l’impegno, la tenacia e la voglia di raggiungere sempre nuovi obiettivi, anche le penne nere del gruppo di Caravate sono giunte a baita . È una sede costruita nello spirito di umanità, amicizia e condivisione della vita alpina e non.
Il giorno dell’inaugurazione c’erano tutte le rappresentanze sociali del paese,
i vessilli delle sezioni di Varese e Luino e numerosi gagliardetti.
ABRUZZI Tagliacozzo
Due giorni di festa per gli alpini di Tagliacozzo (L’Aquila) che, nel 70º anno dalla fondazione del gruppo, hanno inaugurato la nuova sede e ospitato il raduno del 3º raggruppamento. Le penne nere guidate da Italo Tomasi hanno dato fondo ad ogni risorsa per restaurare e allestire la baita del gruppo, un distaccamento alpino d’alta montagna che vigila, dall’alto, sulla bella città marsicana. Il giorno dell’inaugurazione c’erano un migliaio di alpini alcuni giunti perfino dall’Australia
e numerose autorità civili e militari.
TRENTO Pregasina
In occasione del suo 35º compleanno il gruppo di Pregasina, guidato da Renzo Toniatti, ha inaugurato la nuova sede a Malga Paler. Al taglio del nastro effettuato dal sindaco di Riva del Garda Cesare Melossini, c’erano i consiglieri sezionali Bressan e Visconti e tante penne nere con i gagliardetti, in rappresentanza dei gruppi della zona.
ALESSANDRIA Solero
Giornata di festa a Solero per l’inaugurazione della nuova sede sociale costruita dagli alpini del gruppo. Il taglio del nastro è stato preceduto da un momento di raccoglimento e la deposizione della corona d’alloro al monumento ai Caduti, cerimonia accompagnata dalla fanfara Val Bormida . Erano presenti i vessilli
delle sezioni di Alessandria e Saluzzo e 12 gagliardetti dei gruppi.